Andaf: si chiude il XLI congresso dei CFO

La giornata conclusiva del Congresso Nazionale Andaf è stata interamente dedicata al tema del capitale umano e alla sua valorizzazione e salvaguardia in vista di un futuro quanto mai incerto e complesso, ma proprio per questo pieno di opportunità. Tra gli interventi di diversi relatori che hanno affrontato tematiche quali il lavoro umano nel futuro stante la digital trasformation e la gestione del cambiamento, Brunello Cucinelli – ceo dell’omonimo gruppo – ha illustrato la sua idea di “management umanistico” in cui i sistemi organizzativi incoraggiano gli individui a incontrarsi, a condividere valori e gestire informazioni in modo equo e trasparente.

«Il mondo delle idee, il pensiero umano e l’applicazione rigorosa e continua dei principi etici di sostenibilità e di inclusione – dichiara il Presidente di andaf nel suo intervento conclusivo – sono oggi i valori su cui fondare le strategie di management al fine di affrontare I tanti cambiamenti in atto e renderli compatibili con gli obiettivi economici e di business in modo da portare le nostre imprese a crescere, ottenendo anche un miglioramento tangibile della qualità per tutte le persone che vi lavorano».

Gennaro Di Vittorio

SHARE