Al via la StartUp Competition del WomenXImpact Summit 2023
È giunto il momento tanto atteso nel panorama italiano delle start-up femminili: WomenX Impact è entusiasta di annunciare anche per quest’anno la sua Startup Competition, un’opportunità emozionante per tutte le start-up fondate da donne o con almeno una donna nel Board.
La WomenX Impact Startup Competition, realizzata grazie alla collaborazione di Eni, main sponsor dell’evento, nasce con l’obiettivo di offrire un’esperienza di crescita e confronto senza eguali alle start-up femminili. Il cuore pulsante risiede nella promozione dell’imprenditorialità femminile e nella valorizzazione del talento delle donne nel mondo degli affari.
La vincitrice della prima edizione della Startup Competition targata WomenX Impact è stata UnoBravo, servizio di psicologia online, e nel 2022 il primo premio è stato assegnato a Feed Their Minds, una realtà specializzata in plusdotazione e formazione infantile che, attraverso i suoi corsi, offre un supporto quotidiano a genitori e bambini nei loro percorsi di crescita
Focus sull’innovazione
Attraverso il focus sull’innovazione, la Startup Competition mira a promuovere l’ingegno e la creatività delle donne imprenditrici, riconoscendo il loro ruolo cruciale nell’introdurre nuove idee e modelli di business. WomenX Impact è sempre alla ricerca di progetti imprenditoriali che incarnino un approccio innovativo, e incoraggia le realtà partecipanti a superare i limiti delle tradizionali soluzioni e a proporre idee originali e futuristiche.
“Le donne sono una fonte inesauribile di creatività e innovazione nel mondo degli affari e valorizzare il loro talento è essenziale per guidare il futuro dell’innovazione con successo. Oggi più che mai, dobbiamo incoraggiare le donne a credere nel loro potenziale e a superare tutte le barriere che limitano la loro autostima. Solo così potranno emergere come leader consapevoli e visionarie”, afferma Eleonora Rocca (in foto), Founder & Managing Director di WomenX Impact. “La Startup Competition nasce per valorizzare l’imprenditoria femminile e per riconoscere l’importanza di una maggior rappresentanza delle donne CEO nel panorama italiano. È stata effettuata un’analisi su un campione composto dalle 50 principali società quotate, rappresentative di vari settori di business e i risultati ottenuti rivelano che le manager di primo livello vengono spesso destinate a ruoli specialistici funzionali, e solo il 12% del campione ricopre posizioni di gestione aziendale. Ognuno di noi deve fare di più per garantire ad ogni donna di raggiungere ciò che merita, un obiettivo che WomenX Impact si prefigge dal giorno 0!”, conclude Rocca