Aigi, ufficiale: si insedia la nuova presidenza

Come anticipato da Inhousecommunity, si è ufficialmente insediata la nuova presidenza dell’Associazione Italiana Giuristi d’Impresa (AIGI) per il triennio 2025–2028, a seguito della riunione del 20 maggio 2025. In una nota diffusa sui propri canali, l’associazione ha confermato che il nuovo presidente è Giorgio Martellino (in foto a sinistra), mentre la vice presidente vicaria è Wanya Carraro (in foto a destra). Alessandra Brescia svolgerà invece funzioni di segretario-tesoriere.

Gli eletti al consiglio sono:

🔸 Alessandra Bini
🔸 Valentina Bonfitto
🔸 Valerio Bruno
🔸 Wanya Carraro
🔸 Micaela Cattaneo
🔸 Pietro Galizzi
🔸 Chiara Gentile
🔸 Giovanna Ligas
🔸 Domenica Lista
🔸 Giorgio Martellino
🔸 Stefano Pantaleo
🔸 Adriano Peloso
🔸 Francesco Pergolini
🔸 Maria Katharina Rauchenberger
🔸 Raimondo Rinaldi

Al comitato direttivo troviamo:

🔸 Chiara Gentile
🔸 Giovanna Ligas
🔸 Domenica Lista
🔸 Stefano Pantaleo
🔸 Adriano Peloso

Di seguito i responsabili delle Sezioni Territoriali:

🔸 Valerio Bruno – Centro
🔸 Micaela Cattaneo – Emilia-Romagna e Marche
🔸 Corrado Druetta – Piemonte e Valle d’Aosta
🔸 Mara Fiaschi – Sud
🔸 Alice Flacco – Estero
🔸 Stefano Iesurum – Triveneto
🔸 Adriano Peloso – Lombardia e Liguria
🔸 Matteo Timoncini – Toscana e Umbria

Maria Katharina Rauchenberger è la nuova coordinatrice Sezioni Territoriali, mentre Florinda Scicolone è stata confermata responsabile per le Pari Opportunità, in attuazione del Codice delle Pari Opportunità recentemente adottato da AIGI.

Il collegio dei Revisori dei Conti, infine, è composto da:

🔸 Silvia Bonacossa (Presidente)
🔸 Letizia Macrì
🔸 Alessio Malavenda

Il presidente Giorgio Martellino, nel ringraziare il consiglio per la fiducia, ha dichiarato: “Sono onorato di essere stato nominato presidente di AIGI. Un ringraziamento speciale va a Giuseppe Catalano per la guida autorevole e appassionata degli anni passati. Insieme a questo gruppo motivato e competente, lavoreremo per un futuro che valorizzi le competenze, il dialogo istituzionale e l’innovazione”.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE