Aigi: Martellino è il nuovo presidente. Carraro vice presidente vicaria
Secondo indiscrezioni di mercato, sarà Giorgio Martellino (in foto) il nuovo presidente dell’Associazione italiana giuristi d’impresa (Aigi) per il triennio 2025-2028. Martellino prende il posto di Giuseppe Catalano, che ha ricoperto questo ruolo per due mandati, a partire dal 2019. Wanya Carraro (in foto), arrivata seconda, sarà invece vice presidente vicaria dell’associazione.
Come vi avevamo anticipato qui, Martellino e Carraro avevano annunciato qualche settimana fa la candidatura congiunta, segnando una svolta significativa nella corsa alla presidenza dell’associazione. I due avevano anche reso note le cinque aree chiave su cui si focalizzerà il loro mandato, dichiarando in un post su Linkedin:
“1. Advocacy: Rafforzare il dialogo con istituzioni e autorità per il riconoscimento normativo della nostra professione e per fare di AIGI un interlocutore autorevole nel policy making;
2. Formazione e Mentoring: Puntiamo su percorsi formativi che integrino competenze legali, tecnologiche e manageriali, con focus su trend come l’intelligenza artificiale, sostenibilità (incluso il codice della parità di genere) e la cybersecurity. Vogliamo per questo anche proseguire e aggiornare con continuità il percorso della nostra Scuola di specializzazione, consolidare il successo della Summer School e rafforzare il programma di mentoring personalizzato, per supportare la crescita dei giovani colleghi nell’ottica della cd. Next Gen AIGI;
3. Certificazione delle Competenze: Promuovere la certificazione professionale per garantire visibilità e riconoscimento ai soci e alle nuove generazioni anche in sinergia con la Scuola di Specializzazione;
4. Networking e Internazionalizzazione: Facilitare il dialogo tra soci, rafforzare collaborazioni globali (ECLA) e favorire lo scambio di know-how;
5. Employability: Supportare la valorizzazione delle competenze dei soci e creare sinergie per nuove opportunità professionali”.