AIGI: al via le iscrizioni per il nuovo anno accademico della scuola nazionale di alta specializzazione

Tutto pronto per il nuovo anno accademico della scuola nazionale di alta specializazzione per i giuristi d’impresa. Un corso che aiuta i professionisti che si avvicinano al mondo dell’avvocatura in house a far fronte alle principali questioni che interessano la professione, con l’affiancamento di colleghi in house di aziende di fama internazionale.

Le lezioni inizieranno il 1 febbraio per terminare i primi di luglio e si terranno presso Just Legal Services – scuola di formazione legale, a Milano in via Laghetto 3. Ventinove giornate per un monte complessivo di 231 ore strutturate in cinque moduli: il giurista d’impresa; l’impresa; le aree di intervento del giurista d’impresa: la gestione del rischio legale; compliance e tutela dell’impresa; english for in-house counsels.

Per accedere al processo di selezione, i candidati devono inviare o presentare a Just Legal Services la domanda di ammissione entro il 16 novembre per beneficiare di uno sconto sulla quota di iscrizione e non oltre il 15 gennaio 2018. Sono previste tre sessioni per il test di selezione: 23/11/2017 – 18/12/2017 – 22/01/2018.

La riflessione alla base del corso è che solo giuristi d’impresa di grande esperienza e preparazione possono conoscere la professione in maniera approfondita e sono quindi in grado di trasmettere agli allievi le competenze e le basi anche manageriali del “mestiere” in forma adeguata.

La scuola, patrocinata da Assolombarda, annovera nel corpo docenti professionisti di IBM, NTT Data, Mondadori, Rentokil, Barilla, Brembo e TenarisDalmine, società che hanno sponsorizzato la scuola accanto ad altri prestigiosi nomi come FCA-Fiat, Sammontana, Xerox, Italtel, 3M, Ubi Banca e altri ancora del mondo produttivo ma anche professionale e istituzionale.

La scuola è a numero chiuso e ogni anno forma una classe massimo di 35 alunni. Si rivolge a giovani laureati in giurisprudenza, a giuristi d’impresa già in attività che sentano il bisogno di accrescere la propria formazione, oltre che ad avvocati e operatori del diritto che desiderino confrontarsi con realtà aziendali.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.aigi.it.

 

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE