Aigi approva il codice delle politiche di genere
L’Associazione Italiana Giuristi d’Impresa (AIGI) ha approvato il suo Codice delle Politiche di Genere, diventando così la prima associazione professionale in Italia con uno strumento dedicato alla riduzione del divario di genere. Il codice prevede l’istituzione di un responsabile delle pari opportunità e di un comitato specifico che garantiranno l’applicazione delle norme, con rinnovi ogni tre anni insieme agli altri organi direttivi.
A sviluppare il codice è stata Florinda Scicolone (in foto), responsabile gender gap di AIGI e coordinatrice del progetto “Cantiere Gender Gap”.
Secondo quanto dichiarato da Giuseppe Catalano, presidente di Aigi, l’intero Consiglio ha sostenuto questa iniziativa, con l’obiettivo, tra l’altro, di lanciare un segnale al mondo professionale e imprenditoriale sull’importanza dell’impegno per l’equità.
L’associazione, fondata nel 1976 e membro del Comitato Italiano Women 7-G7, punta ora a promuovere le pari opportunità e a contrastare le discriminazioni non solo internamente ma anche nelle attività aziendali dei suoi membri. Le iniziative si allineano all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per un futuro più equo nel settore legale e aziendale.
GUARDA ANCHE IL VIDEO: Calici & Codici con Giuseppe Catalano, Generali