AI e nuove tecnologie: le frontiere per i legali d’azienda
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie all’interno delle direzioni affari legali. Di questo si è parlato il 15 ottobre scorso, in occasione della tavola rotonda che ha introdotto l’edizione 2018 degli Inhousecommunity Awards, insieme al country manager per l’Italia di DiliTrust Fabrizio Gallotti, alla data privacy officer per l’Europa di Coca-Cola Sandra Mori, al chief legal & corporate affairs officer di Brembo Umberto Simonelli, alla country counsel and head of legal department di Hp Italy Valérie Rutolo e al legal and compliance director di Axpo Italia Stefano Brogelli.
Sia le law firm che le direzioni affari legali stanno aprendo all’impiego di nuovi strumenti tecnologici in grado di snellire e automatizzare alcune mansioni ripetitive del lavoro dei giuristi. Questo sta trasformando e, trasformerà ulteriormente, il mondo dei servizi legali.
Durante la discussione i relatori hanno raccontato cosa sta succedendo all’interno dei loro uffici legali, illustrando il livello di penetrazione raggiunto dall’artificial intelligence e, più in generale, l’approccio alla tecnologia che hanno adottato.
A margine della discussione, le telecamere di MAG hanno approfondito alcune questioni chiave del tema con i professionisti coinvolti nella tavola rotonda.
CLICCA QUI PER SCARICARE GRATIS LA TUA COPIA DI MAG E PER VEDERE LE VIDEO INTERVISTE