Accordo tra Marcegaglia e Outokumpu: i professionisti

Il gruppo Marcegaglia ha firmato un accordo per acquisire il 100% di tutte le principali società della divisione prodotti lunghi in acciaio inossidabile di Outokumpu, multinazionale finlandese attiva nella produzione di acciaio inox.

I LEGALI

Lato in house, per il Gruppo Marcegaglia, gli aspetti legali sono stati gestiti dalla general counsel Elisa Scilhanik.

Per quanto riguarda gli advisor esterni, lo studio legale Cappelli RCCD ha assistito Marcegaglia, con un team guidato dal senior partner Roberto Cappelli, coadiuvato dalla partner Valentina Dragoni, dalla senior associate Raffaella Ceglia, dall’associate Adriano Facchini e dalla trainee Lavinia Orsini. Lo studio legale Vinge ha prestato assistenza a Marcegaglia per gli aspetti di diritto svedese e lo studio legale Mayer-Brown per gli aspetti di diritto inglese e statunitense.

QUI GLI ADVISOR DELL’OPERAZIONE SU LEGALCOMMUNITY.IT

PwC Italia ha assistito il gruppo Marcegaglia in qualità di advisor strategico e finanziario con un team guidato dai partner Nicola Anzivino e Monia Giustozzi che ha agito in qualità di Financial Due Diligence Advisor e ha fornito supporto nella revisione del contratto di acquisizione con il senior manager Stefano Ramello, il manager Giuseppe Cerfeda, la director Daniela Mentesana e il Manager Massimiliano Mazzoni, Advisor strategico con il director Fabio Gungui, il senior manager Francesco Bruzzo, il manager Claudio Marrone e la senior associate Beatrice Lina.

PwC TLS ha assistito Marcegaglia Specialties SpA nella due diligence fiscale con un team composto dal partner Nicola Broggi e dal director Pietro Bertolotti.

Intesa Sanpaolo (Divisione IMI Corporate & Investment Banking) ha agito in qualità di financial advisor.

Outokumpu è stata assistita dallo studio legale Roschier, con BNPP che ha agito in qualità di financial advisor.

QUI GLI ADVISOR DELL’OPERAZIONE, SU FINANCECOMMUNITY.IT

I DETTAGLI

La transazione include un’acciaieria a forno elettrico per acciai speciali, un impianto di laminazione di vergelle e uno di produzione di barre a Sheffield (UK); un impianto di produzione di barre a Richburg (USA); un impianto di laminazione a caldo di vergelle e uno di produzione di fili trafilati a Fagersta (Svezia).

Il valore totale dell’operazione (enterprise value) è di 228 milioni di euro. Le parti prevedono di completare l’operazione entro la fine di quest’anno, dopo il via libera da parte delle Autorità Garanti della Concorrenza.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE