ABB ottiene la certificazione per la parità di genere
ABB Italia ha ottenuto la certificazione per la parità di genere da DNV. Con questo riconoscimento viene premiato l’impegno di ABB nel voler creare un luogo di lavoro in cui ogni individuo possa sviluppare il proprio potenziale valorizzando la propria unicità in un contesto inclusivo ed equo.
Numerose le iniziative intraprese negli ultimi anni da ABB SpA valutate per il raggiungimento del prestigioso risultato:
- L’implementazione di un solido piano di comunicazione sulla parità di genere per promuovere la cultura dell’inclusività sia all’interno dell’organizzazione che all’esterno attraverso canali comunicativi sia tradizionali che innovativi
- La promozione della parità di genere nelle attività di employer branding, in particolare nell’ambito STEM, attraverso i programmi ABB4Equity e Sustainable Talent Program
- L’attivazione di un piano di formazione con focus sulle tematiche della Leadership e dell’Empowerment per promuovere la consapevolezza e la comprensione delle sfide che le donne possono affrontare nel mondo del lavoro
- La realizzazione di iniziative di sensibilizzazione volte a promuovere la consapevolezza di genere all’interno dell’organizzazione, coinvolgendo manager e dipendenti, favorendo una cultura aziendale consapevole e inclusiva, come un intero mese dedicato al tema D&I.
- L’attivazione di servizi a supporto della genitorialità (parental leave policy) al fine di favorire un maggiore bilanciamento nei servizi di cura tra i genitori o care-giver.
- A questi impegni si aggiunge una partecipazione attiva a network esterni per favorire lo scambio di informazioni e buone pratiche per un confronto continuo e finalizzato alla crescita sul tema, come quello con la Commissione Nazionale sulle Pari Opportunità, con l’Osservatorio sull’Empowerment al Femminile promosso da The European House Ambrosetti del cui Advisory Board siamo membri e con le associazioni SheTech e Valore D attive in Italia per promuovere la parità di genere.
“Siamo particolarmente orgogliosi di questa certificazione, che ha posto un sigillo sul lavoro molto focalizzato della nostra intera organizzazione sul tema dell’inclusività, non solo in ottica di genere”, afferma Simona Alberini (in foto), presidente del Consiglio di Amministrazione di ABB. “Questa è una certificazione viva, che continuerà ad alimentarsi con il nostro impegno a mantenerla attuale e focalizzata sugli obiettivi che ABB Italia si è posta per il 2030 tra cui almeno il 25% di rappresentanza di donne in ruoli manageriali l’assunzione del 50% di donne tra le figure neolaureate”.