A2A e AEB perfezionano l’integrazione industriale
A2A e Ambiente Energia Brianza (AEB) hanno attuato il percorso di integrazione industriale territoriale, sottoscrivendo l’atto di scissione per il perfezionamento dell’operazione, con efficacia prevista per il 1° novembre 2020. Nei prossimi giorni saranno posti in essere gli ulteriori atti e adempimenti per il completamento dell’integrazione.
Con questa operazione A2A entra nel capitale sociale di AEB con una quota pari al 34%, mentre i Comuni soci manterranno la maggioranza delle azioni, con il ruolo di capofila al Comune di Seregno, con circa il 37%.
L’aggregazione permetterà di rinforzare la competitività e la vocazione territoriale di AEB, garantendo una crescita sostenibile e duratura nel tempo. Sono previsti concreti e significativi benefici industriali: rafforzamento della capacità competitiva di AEB, migliore accesso al credito e rinforzata capacità di investimento, sinergie commerciali e operative, sharing di piattaforme e knowhow per nuovi servizi innovativi.
I team
Gli aspetti legali del dossier sono stati seguiti per A2A, da un team in house formato dalla general counsel Alessandra Ferrari (nella foto) e da Matteo Fiorani.
Per AEB hanno agito il presidente Loredana Bracchitta e il responsabile affari legali e societari Carlo Corneo.
I consulenti
La squadra di A2Aa è stata affiancata dallo studio Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners con un team guidato dal partner Francesco Puntillo e composto dal partner Francesco Bruno e dal counsel Alessio Contini Cadeddu nonché, per gli aspetti amministrativi, dal counsel Angelo Crisafulli. A2A è stata assistita inoltre da un team costituito da PwC Tls e PwC Deals. PwC Tls ha svolto le due diligence fiscale e payroll e offerto supporto anche con riferimento ad implicazioni fiscali del processo di aggregazione operando con un team composto dalla director Piera Penna, dal director Marzio Scaglioni e dalla senior manager Sara Zeppola, coordinati dal partner Claudio Valz. PwC Deals ha lavorato invece sull’operazione attraverso le attività Strategy, Valuation e M&A con un team guidato da Gianpaolo Chimenti e composto da Edoardo Scornajenghi, Francesco De Luca, Carlo Favalli, Andrea Marinetti, Fulvio Abbonato, Nicola Cardarelli, Lucrezia Julie Bellon mentre per l’attività di due diligence finanziaria è stata svolta dal team diretto da Giovanni Poggio e composto da Ignazio Cirillo e Lorenzo Vescovi.
Nctm Studio Legale ha affiancato il team di AEB con un team coordinato dai partner Carlo Grignani e Matteo Trapani, coadiuvati dalla salary partner Laura Cinquini e dall’associate Cesare Saputo.