Inhousecommunity Days 2025: si parte
Ha preso il via la sesta edizione degli Inhousecommunity Days, l’evento annuale che LC Publishing Group dedica ai giuristi d’impresa. Tre giorni di confronto, dal 1° al 3 ottobre, con il supporto dell’Associazione italiana giuristi di impresa (AIGI) e in collaborazione con numerosi partner e sponsor.
Quest’anno la cornice è il Hyatt Centric Milan Centrale, che ospiterà le giornate di lavori con le tavole rotonde, mentre alcuni momenti di networking si svolgeranno in location diverse. Tra questi, la serata inaugurale di mercoledì 1° ottobre, che si è tenuta presso la sede di Gianni & Origoni in Piazza Belgioioso.
L’opening cocktail organizzato dallo studio legale è stato preceduto da un breve faccia a faccia tra Antonia Cosenz (head of legal and regulatory affairs di Banco BPM) e Giuseppe De Simone (co-managing partner di Gianni & Origoni), intervistati da Michela Cannovale, giornalista di Inhousecommunity.it.
Inhousecommunity Days 2025: la giornata centrale
Giovedì 2 ottobre, dopo il benvenuto di Aldo Scaringella, ceo di LC Publishing Group, il pubblico ha assistito alla roundtable “The modern manager: in-house legal navigating between tensions”, in cui si sono confrontati Paolo Mazza (chief general counsel, BPER Banca), Angelica Orlando (general counsel, Sky Italia), Gabriella Porcelli (general counsel, chief compliance officer & board secretary, Iveco Group), Paolo Quaini (chief legal & compliance officer, ITA Airways), Andrea Sacco Ginevri (partner, Legance), Isabella Toth (director of legal and corporate affairs, Hewlett Packard Enterprise) e Nicola Verdicchio (chief legal officer, Pirelli), moderati da Michela Cannovale.
Subito dopo si è svolta “M&A, JV, and corporate restructuring: the legal team in the driver’s seat”, con Marta Bavasso (partner, Scanzano Pesce Bavasso Studio Legale), Rosy Cinefra (chief legal, compliance, risk and ESG officer, Gruppo Fibonacci), Germana Mentil (general counsel, Italgas), Giulia Polacchi (partner, Accuracy), Andrea Sellini (general counsel & investor relations manager, Bialetti Industrie) e Umberto Simonelli (chief legal & corporate affairs officer and company secretary, Brembo).
Nel pomeriggio il dibattito è proseguito con “The first 100 days: how to structure a legal department from scratch”, che ha visto al tavolo Jole Bertone (chief legal officer, Kel 12), Simone Davini (general counsel Italy, Deutsche Bank), Alessandro Del Bono (of counsel – head of legal function transformation, Deloitte Legal), Massimiliano De Santis (head of legal, OVS Group), Valentina Russo (group general counsel, Epta) e Samantha Zanni (head of legal, Gruppo Veronesi).
La giornata si è conclusa con “Navigating regulatory overload: from EU directives to local compliance”, con Valeria Benasciutti (head of legal affairs & compliance Italy, Carlsberg), Andrea Brancatelli (legal director, MoneyGram International), Fabrizio Caretta (group chief legal & compliance officer, Dolce & Gabbana), Ombretta Faggiano (chief legal, compliance and sustainability officer, Esaote), Ilario Giangrossi (partner, Solving), Giorgio Martellino (general counsel and compliance officer, Avio; presidente Aigi), Federica Pavesi (chief legal corporate affairs collection & privacy, Banca AideXa) e Ian Tully (ceo, Swot Legal).
La serata si è aperta con un momento conviviale: l’In-House Counsel Cocktail di Cleary Gottlieb, in cui si sono confrontati Stefano Azzali (general director, Milan Chamber of Arbitration) e Barbara Benzoni (head of legal international mid-downstream and chemical activities, Eni), moderati da Carlo Santoro (partner, Cleary Gottlieb). E dalle 20:30, via all’Il-Legal Party di LCA in Via della Moscova.
A QUESTO LINK trovate il programma aggiornato di tutti gli eventi e i link per registrarsi.