Il colpo di Siena su Piazzetta Cuccia: l’operazione firmata dalla squadra di Quagliana

Monte dei Paschi di Siena segna una tappa storica con l’acquisizione del controllo di Mediobanca. L’Opas, chiusasi con adesioni pari al 62,29% del capitale, ha consegnato all’istituto senese la maggioranza di diritto su Piazzetta Cuccia.

Dietro il successo dell’operazione, oltre al lavoro manageriale e finanziario, si è distinto in modo decisivo il contributo del dipartimento legale interno di Mps, guidato da Riccardo Quagliana (in foto). Il team legale della banca ha seguito l’intero iter dell’opas in un percorso complesso fatto di passaggi regolatori, compliance, rapporti con le autorità di vigilanza e strutturazione contrattuale.

Il cambio di governance e il sostegno dei soci

Il superamento del 50% delle adesioni ha aperto la strada a un cambio epocale nella governance, che ora mette Monte dei Paschi in posizione dominante anche rispetto a Generali. Come nota il Sole 24 Ore, “Mps non è più solo il primo azionista ma diventa il vero dominus di Piazzetta Cuccia”.

Determinante per il successo dell’opas è stato il sostegno degli altri grandi soci. Delfin e il gruppo Caltagirone, insieme titolari di quasi il 30% del capitale Mediobanca, hanno dato per primi la loro adesione integrale, aprendo la strada a una progressiva convergenza anche da parte di altri investitori istituzionali e fondi internazionali, dalla famiglia Doris a Fidelity, da Enpam ad Anima fino a Tages.

I prossimi passi

Dopo la chiusura formale dell’offerta, avvenuta l’8 settembre, è previsto un periodo di riapertura dei termini, dal 16 al 22 settembre, che potrebbe rafforzare ulteriormente la posizione di Mps. In quella finestra si capirà se sarà raggiunta la soglia del 66,7% del capitale.

Parallelamente, l’uscita di scena del ceo di Mediobanca, Alberto Nagel, e dell’attuale board, prevista il 18 settembre secondo il Financial Times, segnerà un ulteriore snodo che avrà ulteriori risvolti giuridici e regolatori.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE