Unipol, Giuseppe Sciarretta alla guida dell’antiriciclaggio
Il Gruppo Unipol ha dato vita a una significativa ristrutturazione organizzativa, creando una funzione Anti-money laundering autonoma e separandola dalle competenze precedentemente integrate nella Compliance. Giuseppe Sciarretta (in foto) è stato designato come nuovo responsabile dell’area, assumendo un ruolo che prevede un collegamento diretto con il consiglio di amministrazione. Questa configurazione organizzativa rispecchia quella già adottata per la funzione Audit, guidata dal chief audit officer Mario Vidale, anch’essa sotto la supervisione diretta del cda.
Nel frattempo, mantengono le loro posizioni attuali, rispondendo direttamente all’amministratore delegato Matteo Laterza, sia Pietro Ranieri (nominato chief compliance officer lo scorso luglio) che Gianluca De Marchi, chief risk officer del gruppo.
La scelta di Sciarretta non rappresenta una novità assoluta per il gruppo assicurativo, considerando che il professionista aveva già assunto la responsabilità del presidio Antiriciclaggio e Antiterrorismo nel 2022. Sciarretta vanta un background professionale solido nel settore della prevenzione del riciclaggio, costruito attraverso un percorso che ha preso il via nella Guardia di Finanza e consolidato ulteriormente presso lo studio legale LCA.