l legali interni nel primo EU Green Bond da 1 miliardo di Snam
Via, per Snam, all’emissione obbligazionaria EU Green a tasso fisso, per un ammontare di un miliardo di euro, con scadenza a 7 anni (1° luglio 2032) e cedola pari a 3,250%. Si tratta del primo European Green Bond emesso dalla società, che ha registrato una domanda al picco pari a più di tre volte l’offerta, e si inserisce nella sua più ampia strategia di finanza sostenibile, con l’obiettivo di raggiungere il 90% sul totale del funding committed entro il 2029.
Le obbligazioni rientrano nell’ambito del Programma EMTN (Euro Medium Term Note) di Snam da 15 miliardi di euro e sono oggetto di dual listing sia sul mercato regolamentato del Luxembourg Stock Exchange che sul Mercato Telematico delle Obbligazioni (MOT) di Borsa Italiana.
Per Snam ha agito il team legale interno composto dagli avvocati Umberto Baldi (in foto), Salvatore Branca e Selene Cocchi.
La consulenza esterna
Dentons, al fianco di Snam, ha agito con un team guidato da Piergiorgio Leofreddi, partner e head of Debt Capital Markets Group per l’Italia, coadiuvato dall’associate Federico Palazzo.
Il collocamento del bond è stato organizzato e diretto, in qualità di Joint Bookrunners, da Banca Akros, Barclays, BNP Paribas, Crédit Agricole CIB, Goldman Sachs International, IMI – Intesa Sanpaolo, ING, J.P. Morgan, Mediobanca, MUFG, Standard Chartered Bank e UniCredit, con l’assistenza di Linklaters. Linklaters ha agito con un team guidato dalla counsel Linda Taylor, coadiuvata dalla managing associate Laura Le Masurier, l’associate Leonardo Agostini e la trainee Camilla Cerciello. I profili fiscali sono stati seguiti dal counsel Fabio Balza e dal managing associate Luigi Spinello.