La divisione IMI CIB di Intesa Sanpaolo sigla una partnership con l’Imperial College London

Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione IMI Corporate & Investment Banking guidata da Mauro Micillo (in foto), ha siglato un accordo di membership con l’Imperial College London con l’obiettivo di sostenere iniziative per la formazione e il coinvolgimento dei talenti internazionali emergenti.

L’accordo qualifica Intesa Sanpaolo come membro del network Imperial Business Partners dell’Ateneo e prevede l’organizzazione di momenti di confronto tra studenti e manager della Divisione IMI CIB, con opportunità di dialogo e approfondimento sulle professioni del Corporate & Investment Banking. Inoltre, la Divisione potrà prendere parte alle giurie di premi accademici promossi dall’Imperial College London, contribuendo alla valorizzazione delle migliori idee e talenti emergenti.

Un’iniziativa chiave della collaborazione è il supporto alla Venture Catalyst Challenge, una competizione che mira a sviluppare le capacità imprenditoriali e di teamwork degli studenti attraverso laboratori dedicati alla creazione di business plan, sessioni di presentazione di progetti imprenditoriali e incontri con investitori.

La premiazione della Challenge, prevista per l’autunno, rappresenterà un’importante occasione per sostenere il percorso formativo degli studenti e favorire lo scambio di conoscenze tra il mondo accademico e quello finanziario.

“La partnership con Imperial College London testimonia il nostro costante impegno nell’attrarre e sviluppare giovani talenti, offrendo loro strumenti concreti per comprendere il mondo della finanza e costruire un percorso professionale solido” ha dichiarato Mauro Micillo. “Attraverso iniziative come questa vogliamo stimolare il dialogo tra accademia e impresa, favorendo la crescita di una nuova generazione di professionisti con una visione internazionale e multidisciplinare”.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE