I legali interni di Inwit nel nuovo bond e nell’operazione di liability management
INWIT (Infrastrutture Wireless Italiane) ha completato il collocamento di un prestito obbligazionario a 5 anni (aprile 2030) per un valore nominale di 750 milioni di euro destinato ad investitori istituzionali. Il team in house di Inwit ha visto convolta la squadra legale composta dal genaral counsel Salvatore Lo Giudice (in foto) e dall’avvocato Stefano D’Ovidio. Hanno poi preso parte all’operazione la CFO Emilia Trudu, la responsabile finance Emanuela Martinelli e Francesca di Cesare.
Documentato ai sensi del programma Euro Medium Term Notes da 4 miliardi di euro della società, il bond corrisponde una cedola annua fissa pari a 3,750% ed è stato oggetto di dual listing sul mercato regolamentato della Borsa del Lussemburgo e di Borsa Italiana.
Contestualmente, in data 24 marzo 2025 INWIT ha annunciato un’offerta di riacquisto per cassa rivolta ai portatori dei titoli obbligazionari denominati “€1,000,000,000 1.875 per cent. Notes” in scadenza l’8 luglio 2026. Il periodo di offerta della Tender Offer è terminato il 31 marzo 2025.
La consulenza esterna
Nell’ambito delle due operazioni, Linklaters ha affiancato INWIT e A&O Shearman ha assistito gli istituti finanziari Dealer Manager nella Tender Offer – BNP Paribas e Mediobanca – Banca di Credito Finanziario – e gli Active Bookrunner – BNP Paribas, Goldman Sachs International, Mediobanca e UniCredit – e gli Altri Bookrunner – BBVA, Bank of America, Credit Agricole CIB e IMI – Intesa Sanpaolo – che hanno agito nel collocamento del bond.
Il team di A&O Shearman nell’operazione è stato diretto dal partner Cristiano Tommasi, coadiuvato dall’associate Alessandro Negri, con il counsel Elia Ferdinando Clarizia per gli aspetti tax.
Linklaters ha agito con un team coordinato dal partner Ugo Orsini e dalla counsel Linda Taylor e composto dai managing associate Laura Le Masurier e Matteo Pozzi e dalla trainee Camilla Cerciello.