Cambio ai vertici di Ferragamo: la maison aspetta il nuovo ceo

L’azienda del lusso Salvatore Ferragamo avrà presto un nuovo ceo. Il cda della società, infatti, ha reso noto che il l’attuale ceo, Marco Gobbetti, terminerà il proprio mandato il prossimo 6 marzo. Finché non verrà selezionato il suo successore, i poteri esecutivi verranno conferiti al presidente della maison, Leonardo Ferragamo, cui spetterà la redistribuzione delle deleghe con il supporto di un comitato consultivo di presidenza per la transizione composto da esperti del settore che hanno già operato con ruoli apicali nella società, tra cui James FerragamoErnesto Greco Michele Norsa. Quest’ultimo, peraltro, assumerà l’incarico di chairman special advisor.

Gobbetti è stato amministratore delegato di Ferragamo dal gennaio 2022 dopo essere arrivato da Burberry, dove ricopriva la stessa posizione. Le precedenti esperienze includono ruoli di leadership in Moschino e all’interno di LVMH, dove è stato ceo di Givenchy e successivamente di Celine.

Durante il suo mandato in Ferragamo, si è concentrato su iniziative mirate a migliorare il posizionamento di Ferragamo nel competitivo mercato del lusso.

«Ringrazio Marco Gobbetti che in questi anni ha impostato e sviluppato una rilevante attività di rinnovamento ed evoluzione del brand, nonché una significativa innovazione di prodotto e di posizionamento del marchio, realizzando, inoltre, un importante lavoro di evoluzione organizzativa della società e del gruppo che rappresenta la base per proseguire la strategia di rinnovamento. La società è determinata a perseguire i principi fondanti che hanno ispirato la mia famiglia in tanti anni di attività e infatti il percorso verrà proseguito con il desiderio di ispirarsi ai valori profondamente distintivi che hanno contraddistinto la nostra storia», ha dichiarato il presidente Leonardo Ferragamo.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE