Gli inhouse di Marcegaglia Steel e Manni Group nella jv paritetica nel mercato dei pannelli

Marcegaglia Steel e Manni Group hanno siglato un accordo per una joint venture nel settore dei pannelli coibentati e dei pannelli per i portoni sezionali.

L’operazione – soggetta alle usuali condizioni sospensive e alle autorizzazioni dell’antitrust – prevede, da un lato, il conferimento da parte di Marcegaglia Steel delle attività produttive italiane, controllate da Marcegaglia Buildtech, e delle attività produttive polacche, controllate da Marcegaglia Poland, in Isopan, dall’altro, l’acquisto da parte di Marcegaglia Steel di un numero di azioni tale da salire al 50% del capitale di Isopan; analoga quota (50%) verrà detenuta da Manni Group. La joint venture avrà un fatturato aggregato di circa 500 milioni di euro e potrà contare su un totale di quasi 700 dipendenti.

Per Marcegaglia l’operazione è stata seguita dal group general counsel Elisa Scilhanick (nella foto a sinistra).

Per Manni hanno operato l’international legal manager Anna De Battisti (nella foto a destra) e l’international legal specialist Luca Granzarolo.

Su Legalcommunity, i team di Crccd, Lambertini & associati e BonelliErede che hanno supportato esternamente l’operazione.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE