I legali di TIM vincono in giudizio su presunto abuso di posizione dominante
Con sentenza n. 17449 del 25.6.2024, la Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso di Eutelia e del Fallimento Voiceplus in liquidazione avverso la sentenza con cui la Corte d’Appello di Milano, confermando la sentenza di primo grado del Tribunale di Milano, aveva rigettato la domanda di risarcimento di presunti danni pari a 731 milioni di euro, oltre rivalutazione e interessi, per un asserito abuso di posizione dominante commesso da TIM.
TIM è stata assistita dal suo team legale interno, coordinato dal general counsel, legal and tax affairs executive vice president e segretario del cda Agostino Nuzzolo (in foto) e composto da Bianca Del Genio e Federica Poggioli.
I dettagli sulla vicenda
La vicenda riguarda la fornitura di servizi a valore aggiunto (“VAS”) erogati mediante numerazioni non geografiche (“NNG”). Nel periodo interessato (2005-2009), TIM fatturava ai propri utenti i corrispettivi per le chiamate verso NNG e li retrocedeva agli operatori attivi nella fornitura di servizi VAS, dopo averne trattenuto una parte per remunerare i servizi di raccolta delle chiamate, transito e fatturazione. Secondo le ricorrenti, TIM aveva indebitamente sospeso il pagamento o la fatturazione di taluni importi, adducendo l’esistenza di possibili fenomeni fraudolenti nella fornitura dei servizi interessati.
La Corte di Cassazione ha ritenuto che il ricorso fosse inammissibile, in quanto la definizione del mercato rilevante, censurata dalle ricorrenti, non aveva influito sulla ratio decidendi della sentenza impugnata, mentre le ulteriori censure, riguardanti la condotta contestata, gli effetti escludenti e il nesso causale, erano volte essenzialmente a rimettere in discussione le valutazioni di merito del Tribunale e della Corte d’Appello.
La consulenza esterna
Tim è stata assistita dagli studi legali Cleary Gottlieb Steen & Hamilton, con Marco D’Ostuni, Gianluca Faella e Valerio Cosimo Romano, e Gianni & Origoni, con Aulo Cossu e Augusta Ciminelli.