Nominato il cda della World Law Foundation: entra Scaringella

Il consiglio di amministrazione della World Law Foundation (Wlf), presieduto da Javier Cremades, si è riunito per nominare i nuovi membri e per discutere i progetti più recenti in materia di consulenza governativa internazionale e l’organizzazione del prossimo Congresso.

Tra i nuovi ingressi nel consiglio si segnala in particolare quello di Aldo Scaringella (in foto), ceo di LC Publishing Group Spa, società di riferimento nelle pubblicazioni giuridiche in Europa e America Latina che edita, tra gli altri, i portali d’informazione Legalcommunity.it, Inhousecommunity.it, Legalcommunity.ch, Legalcommunitygermany.com, Iberianlawyer.com e Thelatinamericanlawyer.com.

Alla riunione hanno partecipato personalità del calibro di Viviane Reding, vicepresidente del Wlf e primo Commissario per la Giustizia dell’Unione Europea, Hanna Suchocka ex Primo Ministro della Polonia, Kari Kuusiniemi Presidente della Corte Amministrativa Suprema della Finlandia, José Igreja Matos Presidente dell’Associazione Internazionale dei Giudici.

Tra le nuove nomine fatte per il consiglio si segnalano anche Abdulaziz Othman Sager, stratega della politica e della sicurezza internazionale, presidente del Gulf Research Center; Arni Thorsteinson, presidente di Shelter Canadian Properties e presidente del Comitato Idea presso la Asper School of Business dell’Università di Manitoba; Gabriela Rachadell, partner e membro del Comitato esecutivo di InterJuris Abogados, una delle 50 Key Women in Energy – Global Award; Gidon Rotteveel, ceo di Delka Talents, leader nel marketing digitale e nell’influenza; José Ramón Bauzá, membro del Parlamento europeo ed ex presidente del governo delle Isole Baleari; Peter Jupp, ceo di PBJ Holdings; Ricardo Ríos Ferrer, presidente del Consiglio generale degli avvocati messicani; Timothy Danis, presidente di Risk Consulting Partners; e Toni Fickentscher, consulente legale presso l’Alta Corte di Norimberga.

La Wlf è stata creata a Madrid nel 2019 come braccio esecutivo della World Jurist Association, una ong con status consultivo speciale presso il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite, fondata a Washington nel 1963, forum libero e aperto in cui giudici, avvocati, accademici e altri professionisti di tutto il mondo collaborano per rafforzare ed espandere lo Stato di diritto e le sue istituzioni nelle nazioni di tutto il mondo.

Con queste nomine, si rafforza la struttura di entrambe le istituzioni, che iniziano la campagna per l’organizzazione della 29ª edizione del Congresso mondiale di diritto che si terrà a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana, dal 4 al 6 maggio 2025. Il congresso riunirà più di trecento relatori e relatrici di fama mondiale, tra cui capi di Stato, giudici di corti sovranazionali, supreme e costituzionali, accademici, avvocati, uomini d’affari e studenti, per discutere di argomenti vari e attuali come la regolamentazione dell’intelligenza artificiale, le criptovalute e il loro impatto sul sistema bancario, la sostenibilità, i conflitti interreligiosi e la pace nel mondo, e la libertà di espressione, in più di quaranta diversi panel.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE