Minsait firma il manifesto per la parità di genere

Minsait, società di Indra, ha firmato il “Manifesto per la parità di genere nella filiera italiana” promosso dal Winning Women Institute. La sottoscrizione del documento, che mira a promuovere l’equità di genere e l’inclusione all’interno delle aziende anche attraverso il coinvolgimento della propria filiera di fornitori, arriva un anno dopo il conseguimento della certificazione Uni/PdR 125:2022 da parte di Minsait.

Con la firma del Manifesto, l’azienda si impegna quindi a premiare, nella valutazione di fornitori durante le gare di appalto, le aziende in possesso della Certificazione di genere secondo la prassi Uni/PdR 105:2022 e che quindi hanno già adottato azioni al loro interno volte a raggiungere la parità di genere. La società inoltre avvierà un’indagine tra i propri fornitori per ottenere una panoramica dettagliata delle aziende già in possesso della Certificazione di parità di genere. In seguito, verranno organizzati webinar e giornate di formazione dedicate con l’obiettivo di sensibilizzare i fornitori sull’importanza cruciale della parità di genere.

“La sottoscrizione del Manifesto ribadisce l’impegno di Minsait verso l’uguaglianza, l’inclusione e la diversità. Questi valori sono considerati elementi fondamentali per favorire lo sviluppo dei talenti, ma anche per la promozione di pratiche virtuose e sostenibili all’interno della nostra filiera. Attraverso questa iniziativa ci assicuriamo che i nostri processi di approvvigionamento riflettano e supportino un ambiente professionale equo e inclusivo”, ha affermato Marta Delfine (in foto), responsabile Procurement di Minsait in Italia che ha gestito tutta la procedura in questione. La direzione legale interna di Minsait ha invece aiutato a redigere l’informativa per i fornitori.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE