ACC Europe: al via la conferenza a Edimburgo
Via alla conferenza ACC Europe 2024, quest’anno in programma dal 22 al 24 maggio all’International Conference Centre di Edimburgo in media partnership con Inhousecommunity, Iberian Lawyer e LegalcommunityCH.
L’argomento principe della conferenza è “Legal & beyond“: in un panorama legale in rapida evoluzione, infatti, il general counsel che intende rimanere al passo deve saper conoscere e gestire anche ciò che si trova oltre il mondo legale, oltre la legge, esplorando gli aspetti economici, politici e sociali in cui si cala il business della propria organizzazione.
La conferenza ACC Europe è ormai un appuntamento ormai fisso per gli iscritti all’associazione internazionale dei giuristi d’impresa, così come per società e organismi accademici di tutta Europa e del mondo. L’appuntamento si articola quest’anno in oltre 30 incontri e panel con focus sulle tematiche che stanno più a cuore ai professionisti legali, come l’uso dell’intelligenza artificiale per aumentare l’efficienza del proprio team, la sostenibilità ambientale e sociale, gli obiettivi di diversity e inclusion, la governance, l’antitrust, la gestione della crisi. Oltre a partecipare ai vari panel e tavole rotonde, i partecipanti hanno l’occasione di entrare in contatto con i colleghi anche durante le diverse occasioni di networking e svago.
La conferenza è cominciata ufficialmente mercoledì pomeriggio, 22 maggio, con il discorso di benvenuto da parte di Veta T. Richardson, presidente e ceo di ACC, seguito dal keynote session di apertura che ha visto la partecipazione di Lucy Parker, autrice di “The Activist Leader”, e Duncan Weston, partner di CMS, che hanno discusso di active leadership da parte di chi guida le direzioni legali aziendali insieme a Maria Rocha Barros, chief legal & public affairs officer di Booking.com, e Arna Grímsdóttir, CLO di HS Orka.