Gianni & Origoni, cosa prevede #UGUALEPERTUTTE, iniziativa contro la violenza di genere

Gianni & Origoni scende in campo nella lotta contro la violenza di genere e presenta #UGUALEPERTUTTE, un manifesto e, insieme, un percorso articolato su iniziative di lungo periodo. Lo scopo è contrastare con azioni concrete il fenomeno della violenza contro le donne in tutte le sue forme e fornire un supporto reale e tangibile, individuando strumenti e rimedi preventivi. Attraverso l’iniziativa #UGUALEPERTUTTE, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale e Urban Vision, lo studio metterà a disposizione le proprie competenze professionali con l’obiettivo di diffondere consapevolezza, educazione e informazione sul tema della violenza di genere, una questione sociale trasversale che affligge la nostra società.

#UGUALEPERTUTTE si inserisce in GOP Cares, il programma di sviluppo sostenibile dello Studio ispirato ai principi ESG, e nelle politiche di diversity portate avanti da GOP. La presentazione del progetto si è tenuta mercoledì 15 maggio, nel corso di una tavola rotonda introdotta da Antonio Auricchio e Gabriella Covino (in foto), rispettivamente Co-Managing Partner e Partner di GOP nonché promotori dell’iniziativa, occasione in cui è stato spiegato che le iniziative di #UGUALEPERTUTTE si muoveranno su tre direttrici: informazione, formazione e consulenza.

GOP organizzerà, nel corso del prossimo anno scolastico/accademico, una serie di incontri formativi nelle scuole superiori e nelle università con l’obiettivo di approfondire i molteplici aspetti connessi alla violenza sulle donne e sensibilizzare gli studenti sull’importanza della parità di genere quale garanzia costituzionale del nostro ordinamento. Sarà l’occasione per accompagnare i ragazzi a riconoscere i comportamenti “sentinella” prima che si trasformino in abusi o reati, e approfondire i sistemi di tutela e le modalità di richiesta d’aiuto e di denuncia. Inoltre, gli studenti saranno attivamente coinvolti nella stesura di un Manifesto condiviso per contribuire a creare una cultura del rispetto.

Lo studio intende anche svolgere attività pro bono formative con il coinvolgimento di istituzioni bancarie e imprese, offrendo supporto legale ai centri antiviolenza presenti sul territorio e attività di formazione e training agli operatori nelle azioni di prevenzione, protezione e contrasto alla violenza economica. Le attività saranno incentrate sul contrasto a questa forma di violenza con un focus sugli strumenti offerti dall’attuale normativa e sulle nuove proposte di legge.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE