Numero: MAG 223
Data: 13 Gennaio 2025
Ci siamo a lungo interrogati su quale fosse il modo più semplice per consegnare al lettore il contenuto di questa edizione monografica di MAG. Consapevoli che il titolo potrebbe trarre in inganno i più, ci teniamo innanzitutto a chiarire quello che Edifici Bellissimi non è. Edifici bellissimi non è una rivista dedicata al real estate, o all’architettura, o al design. E neanche all’urbanistica o all’ingegneria. Non è nemmeno un compendio degli edifici più belli delle nostre città, e neanche dei più brutti, o di quelli appartenenti a una specifica epoca storica.
Edifici bellissimi parla di spazi. Spazi di lavoro, di incontro, di formazione. Luoghi in cui la business community si riunisce, si ritrova, si riconosce. Parla di questi luoghi e di come sono cambiati nel tempo, svuotandosi e riempiendosi di nuove realtà. Ma anche di come i concetti di spazio e tempo sempre più si legano fra loro, interpretati e riscritti da chi popola questi luoghi.
MAG monografie è un numero speciale trimestrale realizzato in forma di monografia che rappresenta l’opportunità di parlare in modo nuovo al mondo della business community legale e finanziaria.
MAG monografie è un prodotto di lettura, parallelo, innovativo e di respiro internazionale. Punta al racconto di storie e punti di vista totalmente inediti sulle vicende che coinvolgono le community del Gruppo LC Publishing. L’idea è di ribaltare i paradigmi della narrazione aprendoci a voci nuove e a soluzioni di racconto alternative.
Fra i temi in programma nel 2024: GLI EDIFICI BELLISSIMI, L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, LE DONNE, LE RIVOLUZIONI. Temi aperti che verranno declinati cercando storie, immagini, e ricerche inedite.
Ciascuno di questi numeri è coordinato da uno dei giornalisti della nostra redazione. Michela Cannovale, per Edifici Bellissimi; Giuseppe Salemme, per il numero dedicato all’intelligenza artificiale; Eleonora Fraschini, per il numero dedicato alle donne; Letizia Ceriani, per il numero sulle rivoluzioni.
Informazioni generali: redazione@lcpublishinggroup.com
Inhousecommunity.it
Lanciato nel maggio 2015, fra i lettori della testata, si contano direttori affari legali, responsabili HR, marketing manager, direttori finanziari e top management.
Al livello di contenuti, si focalizza sulla figura del legale interno, del giurista d’impresa e sull’evoluzione di questa figura professionale in Italia.
Inoltre, una volta al mese, Inhousecommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.
MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A..
Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com