ITA Airways, deciso il reintegro dell’ex general counsel Corsi
L’ex general counsel e chief compliance officer di ITA Airways, Filippo Corsi (in foto), in carica fino all’ottobre 2022, ha vinto una causa contro la compagnia di bandiera per licenziamento illegittimo di fronte al Tribunale di Roma, sezione lavoro I.
Nell’ambito del contenzioso, Filippo Corsi, così come un secondo manager allontanato per motivi simili, è stato assistito dai partner di Trifirò Giacinto Favalli, Damiana Lesce, Filippo Salvo e Paolo Zucchinali.
Il Tribunale, con sentenza pubblicata il 14 febbraio 2024, ha innanzitutto accertato che per giustificare l’allontanamento dal lavoro “sono state ottenute informazioni” attraverso un “illecito accesso alla corrispondenza” dei due manager in quanto in violazione dell’art. 4 della legge n.300/70 e della normativa europea e italiana sulla privacy. Ha inoltre riscontrato che il licenziamento è stato motivato da un intento “ritorsivo-punitivo” nei confronti del manager determinato da “dinamiche interne della società” ascrivibili alla contrapposizione sussistente tra l’amministratore delegato e il presidente.
Il Tribunale ha pertanto deciso per il reintegro di Corsi e dell’altro manager, obbligando ITA Airways anche al “pagamento dell’indennità risarcitoria commisurata all’ultima retribuzione globale di fatto dovuta dal giorno del licenziamento ino a quello dell’effettiva reintegra” e al “versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali, interessi legali e rivalutazione monetaria”. Riconosciuto, inoltre, il diritto di entrambi i ricorrenti a ottenere i premi di risultato.
Il Tribunale ha inoltre deciso di trasmettere gli atti alla Procura della Repubblica di Roma.
Non è ancora stato chiarito in che modo ITA Airways darà esecuzione alla vicenda. La compagnia potrebbe provvedere alla reintegra e poi impugnare la sentenza. In alternativa, la questione potrebbe essere affrontata in termini economici.