Partnership sull’AI tra Vodafone e Microsoft. Attivi i legali interni
Via alla maxi partnership decennale tra Vodafone e Microsoft che sfrutta le rispettive competenze e punta a offrire piattaforme digitali su larga scala a oltre 300 milioni di aziende, organizzazioni del settore pubblico e consumatori in Europa e Africa. Le due aziende lavoreranno insieme per trasformare l’esperienza del cliente di Vodafone utilizzando l’AI generativa di Microsoft, potenziare la piattaforma di connettività IoT di Vodafone, sviluppare nuovi servizi digitali e finanziari per le imprese e rivoluzionare la strategia globale del data center cloud.
La negoziazione della partnership è stata curata anche dall’ufficio legale interno di Vodafone, coordinato dal direttore affari legali e affari esterni e comunicazione Antonio Corda e composto da Mario Tamarindo (in foto), senior legal manager. Tamarindo, insieme al suo team, ha fornito supporto alle funzioni commerciali e di business durante l’accordo, con particolare riferimento ai profili di responsabilità e in generale agli impatti e ai rischi di natura giuridica secondo quanto previsto dalla normativa di settore applicabile.
I dettagli della partnership
Vodafone investirà 1,5 miliardi di dollari nei prossimi 10 anni in servizi cloud e di intelligenza artificiale orientati al cliente sviluppati in collaborazione con Microsoft. Inoltre, Microsoft utilizzerà i servizi di connettività fissi e mobili di Vodafone.
Microsoft intende anche investire nella piattaforma di connettività IoT gestita da Vodafone, che diventerà una nuova azienda separata entro aprile 2024.
Le aziende hanno identificato cinque aree chiave di collaborazione:
- IA Generativa (attraverso Microsoft Azure OpenAI)
- Scaling IoT: Microsoft intende investire nella nuova piattaforma globale di connettività gestita per l’Internet of Things (IoT) di Vodafone, che connette 175 milioni di dispositivi e piattaforme in tutto il mondo.
- Accelerazione digitale in Africa: Microsoft intende contribuire a scalare ulteriormente M-Pesa, già la più grande piattaforma di tecnologia finanziaria in Africa, ospitandola su Azure e consentendo il lancio di nuove applicazioni native per il cloud.
- Crescita aziendale: Vodafone estenderà il suo impegno nella distribuzione dei servizi Microsoft, tra cui Microsoft Azure o Microsoft Teams Phone Mobile, come parte della sua strategia.
- Trasformazione del Cloud: Vodafone accelererà la sua trasformazione del cloud modernizzando i suoi data center su Microsoft Azure, migliorando la sua capacità di rispondere alle esigenze dei clienti e semplificando e riducendo i costi operativi del suo patrimonio informatico.
Margherita Della Valle, amministratore delegato del Gruppo Vodafone, ha dichiarato: “Vodafone ha siglato un impegno audace per il futuro digitale di Europa e Africa. Questa partnership strategica unica con Microsoft accelererà la trasformazione digitale dei nostri clienti aziendali, in particolare delle piccole e medie imprese, e migliorerà la qualità dell’esperienza del cliente per i consumatori.”
“Questa nuova generazione di intelligenza artificiale sbloccherà immense opportunità per ogni organizzazione e ogni settore in tutto il mondo”, ha detto Satya Nadella, presidente e CEO di Microsoft. “Siamo entusiasti di applicare insieme a Vodafone le più recenti tecnologie cloud e AI per migliorare l’esperienza del cliente di centinaia di milioni di persone e aziende in Africa e Europa, sviluppare nuovi prodotti e servizi e accelerare la transizione dell’azienda verso il cloud”.