Quanto ha guadagnato la general counsel di Apple nel 2023
Sono stati resi pubblici i dati relativi alla remunerazione nell’ultimo anno fiscale di Kate Adams (in foto), che dal 2017 ricopre il ruolo di general counsel del gruppo Apple. Nel 2023, l’avvocata ha guadagnato $26,9 milioni, in gran parte derivanti dai circa $22,3 milioni di premi azionari, come riportato nella dichiarazione annuale dell’azienda.
Adams ha ricevuto un salario base di $1 milione e quasi $3,6 milioni come compensazione del piano di incentivi non patrimoniali nel corso del 2023, ha dichiarato Apple. Il pacchetto retributivo era quasi identico ai $26,9 milioni dichiarati nel 2021 e leggermente inferiore ai $27,1 milioni relativi al 2022.
Fra i general counsel più pagati
La professionista, che in passato è stata partner dello studio legale con sede a New York Sidley Austin e poi senior vice president e general counsel di Honeywell International, è stata assunta da Apple nel 2017 per succedere a D. Bruce Sewell nella direzione dell’ufficio legale del colosso di Cupertino, dove supervisiona tutte le questioni giuridiche aziendali, compresa la governance, la compliance, le controversie, la proprietà intellettuale, la security a livello globale e la privacy. Il suo titolo esatto è “general counsel and senior vice president of legal and global security” e riporta direttamente al ceo del gruppo, Tim Cook.
Dall’anno del suo ingresso, Adams è sempre stata in cima alle classifiche dei general counsel più pagati, come riporta Bloomberg Law. La retribuzione della giurista, come abbiamo scritto all’inizio dell’articolo, è composta da una combinazione di compensazione in contanti e premi azionari basati su incentivi. I dati di Bloomberg mostrano che Adams, ad oggi, possiede circa $54,6 milioni in azioni Apple e che nel corso dell’ultimo anno ha venduto più di $46,5 milioni in azioni della società.