Terzo giorno di Financecommunity Week 2023. Il diario
La Financecommunity Week è l’evento di LC Publishing Group che riunisce a Milano la community finanziaria italiana e internazionale. La quinta edizione, che si svolge dal 13 al 17 novembre 2023, avrà come sede principale l’hotel Four Seasons di Milano, che ospiterà per tutta la settimana conferenze, tavole rotonde e occasioni di confronto sui temi più caldi dell’economia e della finanza. La Financecommunity Week culmina poi nei Financecommunity Awards, la serata di gala in cui vengono riconosciuti e premiati i professionisti e i team di banche, fondi d’investimento e advisor finanziari che si sono distinti maggiormente 12 mesi precedenti.
TERZA GIORNATA – mercoledì 15 novembre

Immobiliare e finanza sostenibile: questi i due temi che hanno tenuto banco nella terza mattinata della Financecommunity Week 2023. La conferenza della mattina, introdotta (e conclusa) dagli speech di Patrizia Liguti e Federico Vanetti, partner di Chiomenti, si è articolata in due segmenti, entrambi moderati da Nicola Di Molfetta, editor-in-chief di Financecommunity e MAG.

La prima sessione ha visto intervenire in qualità di relatori Giuseppe Bonomi, ceo di Genova High Tech; Massimo Moretti, general manager di CDS Holding; Pietro Piciocchi, vicesindaco e assessore al bilancio e ai lavori pubblici del Comune di Genova; e Nicola Porcaro, head of structured finance di Bper Banca.

Nella seconda sessione, seguita alla consueta pausa caffè, sono intervenuti invece Simone Bernard De La Gatinais, partner di Chiomenti; Francesco Mandruzzato, investment management director di Lendlease; Pietro Mazzi, head of real estate di Intesa Sanpaolo – Imi Cib; e Matteo Minardi, head of real estate Italy e managing director di Ardian.

Parzialmente in contemporanea con la seconda sessione, un evento a tema family business: “Family business: corporate structure & governance to access risk capital”. Sotto la moderazione di Letizia Ceriani, giornalista di Financecommunity.it, hanno discusso del tema Carolina Avanzini, head of partnership di Elite – Euronext Group; Roberta Laveneziana, listing account manager mid&small caps di Borsa Italiana; Francesco Nobili e Roberta Pierantoni, partner di Biscozzi Nobili Piazza; e Mario Sabelli, cfo di ACBC.

Il primo si è intitolato “Private clients: the toolbox for generational transitions”, e ha visto la partecipazione di Claudio Berretti, general manager di Tamburi Investment Partners; Ignazio Castiglioni, co-founder e ceo di Hat sgr; Alfredo Craca, Francesco Di Carlo e Francesco Mantegazza, co-managing partner di Fivelex; Angela Gamba, family officer; Alessandra Losito, head of wealth management Italy di Pictet; e Angelo Viganò, head di Mediobanca Private Banking.

L’altra tavola rotonda si è concentrata invece su “The importance of supply chain analysis in m&a transactions”, ed è stata moderata da Michela Cannovale, giornalista di Financecommunity.it. Ecco i partecipanti: Silvia Baroffio, principal di Accuracy; Alessandro Catelli, sustainability risk & compliance director di Arcese Group; Edoardo Disetti, legal director head of m&a and corporate transactions di MSC Mediterranean Shipping Company; Roberto Ippolito, managing director di Clessidra Capital Credit sgr; Elisa Liberale, head of legal di Microsoft Italy; Davide Palazzo, senior manager di Accuracy; e Matteo Pozzi, avvocato penalista dello studio legale Isolabella.