Donne negli studi legali: partner per davvero o per finta?

«Spesso non c’è partecipazione agli utili né alle decisioni manageriali». Intervista con Federica Greggio, partner ed esg champion di Osborne Clarke

QUESTO ARTICOLO COMPARE SULL’ULTIMO NUMERO DI MAG. CLICCA QUI PER SCARICARE GRATUITAMENTE LA TUA COPIA

di michela cannovale

Se è vero che l’avvocatura al femminile ha preso il largo negli ultimi anni, le donne che occupano posizioni apicali all’interno degli studi legali d’affari si contano ancora sulle dita di una mano (dai, facciamo due). La loro è ancora una carriera ad ostacoli e – ma non è certo un segreto – le posizioni di maggiore prestigio all’interno delle law firm nel nostro Paese sono ancora perlopiù ricoperte dalla componente maschile.

Quando si tratta di partnership, peraltro, secondo gli ultimi dati raccolti da MAG (si veda l’articolo precedente), la consistenza delle giuriste rappresenta poco più di una su cinque, il 21%. E anche quando acquisiscono il ruolo di partner, i conti non sempre tornano.

«Se andiamo a vedere le realtà degli studi, infatti, possiamo riscontrare che spesso le donne non accedono alle equity partnership, bensì ricoprono ruoli come fixed share o salary partner (il titolo cambia a seconda dello studio). Ruoli, insomma, che le rendono semplicemente professioniste super senior ma che non concedono loro di accedere agli utili. In alcuni casi hanno anche una partecipazione inferiore alle decisioni» rispetto ai partner dell’altro sesso. Sono le parole dell’ospite di questa puntata di Diverso sarà lei: Federica Greggio (in foto), partner ed esg champion dello studio Osborne Clarke, dove è anche responsabile per l’area Social in Italia.

Insieme abbiamo parlato di quanto sia (più) difficile per le donne diventare partner di una law firm, di quali sono gli ostacoli che un’avvocata può incontrare nel percorso verso le partnership e di quali possano essere i percorsi alternativi per arrivare al successo. Non vi svelo altro. Buon ascolto a tutti!

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE