Serenis annuncia due nuovi ingressi: Martina Migliore e Serena Rossetti
Serenis, la piattaforma di benessere mentale fondata nel 2021 da Silvia Wang e Daniele Francescon, annuncia la nomina di due nuove figure all’interno del team: Serena Rossetti, che occuperà la posizione di chief financial officer (CFO) dedicandosi anche al comparto legale, e Martina Migliore, nel ruolo di training & development director.
Serena Rossetti, classe 1986, ha conseguito la laurea in Economia e Management nel 2011 presso l’Università di Roma Tor Vergata e oggi, in Serenis, ha assunto il ruolo di Chief Financial Officer. Sarà infatti responsabile del reparto Finance, che comprende la parte amministrativa, quella di controllo di gestione e budgeting, legale e societaria. Inoltre, sarà la principale referente per il comparto delle Risorse Umane e collaborerà con gli altri dipartimenti dell’azienda per l’implementazione e il miglioramento dei processi aziendali interni.
Durante il suo pregresso percorso professionale, Serena Rossetti ha lavorato per 5 anni nel settore SaaS per una startup tecnologica americana di training online, Cloud Academy, all’interno della quale ha costruito negli anni un vero e proprio dipartimento Finance. Durante oltre 12 anni di esperienza, Rossetti ha affrontato diverse due diligence e acquisizioni, da sempre forte della sua grande passione per il mondo delle startup e dei prodotti tecnologici.
Martina Migliore, classe 1980, ha conseguito la laurea in Psicologia Generale e Sperimentale presso l’Università di Roma La Sapienza nel 2004 e un dottorato in Psicobiologia e Psicofarmacologia presso il dipartimento di Neuroscienze dell’Università La Sapienza di Roma nel 2007. È psicoterapeuta cognitivo comportamentale, esperta di Acceptance and Commitment Therapy e Superhero Therapy, un nuovo approccio che integra il mondo della narrativa, della filmografia e del gioco con le terapie basate sull’evidenza scientifica.
In Serenis, Migliore si occuperà del miglioramento della prestazione dei terapeuti e sarà il loro punto di riferimento per la formazione e la supervisione. Sarà in capo a lei, inoltre, la creazione di contenuti per i social e la partecipazione a eventi e interviste. Infine, terrà i rapporti con le aziende e gestirà la creazione di webinar e percorsi per il benessere aziendale.
Da oltre 15 anni, Martina Migliore lavora privatamente con adulti e adolescenti, integrando strategie e tecniche provenienti da diversi approcci, in una modalità terapeutica improntata al problem solving creativo e alla normalizzazione dello stigma psicologico. Inoltre, ha ricoperto il ruolo di docente presso diverse scuole di specializzazione in Italia. Si occupa poi di formazione e divulgazione per il Neuroscience Lab della Fondazione Intesa San Paolo, per l’Università di Firenze e in occasione di eventi e congressi italiani e internazionali. È infine membro della Commissione per la ricerca in psicologia del gioco del Game Science Research Center, impegnato nella promozione della scienza del gioco in vari campi di applicazione.