Cellnex, Marco Patuano si prepara a diventare ceo

Marco Patuano (in foto) si prepara a diventare ceo di Cellnex, gigante spagnolo delle torri di tlc attivo in tutta Europa. Tobias Martinez, ceo fondatore di Cellnex, lascerà infatti il suo incarico il 3 giugno dopo aver guidato l’azienda per otto anni e aver gestito con successo l’espansione del gruppo in 12 paesi europei. Il Consiglio di Amministrazione ha fatto sapere di voler richiamare Patuano (già presidente di Cellnex nel biennio 2018-2019 e profondo conoscitore dell’industria europea delle tecomunicazioni) come nuovo ceo, con nomina effettiva dal 4 giugno 2023.

Patuano ha più di 25 anni di esperienza in TIM (Italia). Tra le altre responsabilità, è stato Amministratore Delegato del Gruppo (2011-2016), Direttore Commerciale-CCO (2009-2010) e CFO (2008-2009). La sua carriera professionale si è sviluppata in diversi mercati, sia in Europa che in America Latina. Ha inoltre fatto parte dei Consigli di Amministrazione di Autogrill, Atlantia, GSM Association (GSMA), Utenti Pubblicita Associati e WAC Ltd, tra gli altri.

Anne Bouverot, Presidente di Cellnex, ha commentato: “A nome del Consiglio di Amministrazione, sono lieta di dare il benvenuto a Marco come nuovo CEO di Cellnex dopo un processo di selezione attento e approfondito. Marco è un leader aziendale rispettato ed esperto, con una profonda conoscenza delle dinamiche del settore delle telecomunicazioni e del mercato europeo delle torri di telecomunicazione. Avrà il nostro sostegno all’interno del Consiglio di Amministrazione quando assumerà la responsabilità di guidare il nuovo capitolo di Cellnex.

Marco Patuano, CEO designato, ha dichiarato: “Desidero ringraziare il Consiglio di Amministrazione di Cellnex per la fiducia dimostrata nel propormi come prossimo CEO. Cellnex è una grande azienda, con un futuro luminoso e se avrò il sostegno dell’Assemblea degli azionisti, il mio impegno sarà rivolto alla strategia annunciata nel novembre 2022, che mira chiaramente alla creazione di valore, alla focalizzazione sulla crescita organica e al raggiungimento dell’investment grade”.

Nell’ambito dell’ordine del giorno, il Consiglio propone di ampliare il Consiglio da 11 a 13 membri e, a tal fine, propone la nomina di Óscar Fanjul e Dominique d’Hinnin come nuovi amministratori indipendenti.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE