Inditex raddoppierà i dipendenti con disabilità entro due anni

Inditex punta ad aumentare il numero di dipendenti con disabilità in tutto il mondo nei prossimi due anni. L’impegno, volto a promuovere l’inclusione delle persone diversamente abili in negozi, piattaforme logistiche, magazzini e uffici a livello globale, comporterà l’assunzione di oltre 1.500 professionisti, raddoppiando il numero di lavoratori con una qualche forma di disabilità.

Lo ha annunciato l’amministratore delegato di Inditex, Óscar García Maceiras (in foto), che ha firmato l’adesione dell’azienda al Global Business and Disability Network dell’ILO, in occasione di un incontro con il direttore generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), Gilbert F. Houngbo.

Con questo impegno, il Gruppo mira a un costante superamento delle soglie di dipendenti con disabilità nei mercati in cui opera e, in quelli in cui non sono presenti indicazioni specifiche, si pone l’obiettivo di raggiungere almeno il 2% di lavoratori disabili sul totale del personale.

García Maceiras ha sottolineato: “L’inclusione di dipendenti con disabilità è una componente fondamentale dell’impegno di Inditex nei confronti delle persone. Diversità, equità e inclusione sono valori che abbracciamo e perseguiamo quotidianamente, con l’obiettivo di avere un impatto sia all’interno di Inditex che intorno a noi: per questo ci impegniamo a progettare opportunità per tutti”.

“Le aziende riconoscono sempre di più che il loro impegno a favore della diversità, dell’equità e dell’inclusione deve rivolgersi all’integrazione lavorativa delle persone con disabilità, per generare cambiamenti positivi e sostenibili. Il Global Business and Disability Network offre uno spazio unico alle imprese per progredire e sostenersi reciprocamente nel loro percorso verso l’inclusione della disabilità”, ha dichiarato Gilbert F. Houngbo, direttore generale dell’ILO.

Ambienti di lavoro inclusivi

Questa collaborazione segna un altro passo avanti nella strategia di inclusione delle persone con disabilità di Inditex, che si articola su quattro aree prioritarie: promuovere assunzioni e sviluppi di carriera inclusivi, favorire ambienti di lavoro accessibili e in grado di garantire pari opportunità, facilitare un’esperienza di acquisto inclusiva e sensibilizzare i team sul tema della disabilità.

Per progredire in questa strategia, il gruppo si impegna a costruire e mantenere relazioni stabili e durature con le entità locali presenti nei diversi mercati in cui opera e in particolare con Plena Inclusión, una confederazione che rappresenta 950 associazioni in Spagna con l’obiettivo di fornire ai lavoratori con disabilità intellettiva e dello sviluppo l’opportunità di costruire un progetto professionale e di vita, applicando metodologie di supporto all’impiego, a garanzia di un migliore inserimento professionale delle persone con disabilità.

LEGGI ANCHE: Italia, solo il 35,8% delle persone con disabilità è occupato. Lisa Noja: «Ancora troppe barriere»

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE