I legali di Snam nel primo EU Taxonomy-aligned transition bond

Il team legale interno di Snam, coadiuvato dall’head legal corporate finance and acquisitions Lorenzo Marcelli Flori (in foto) e dalla senior counsel finance legal affairs Roberta Di Mauro, nell’emissione del primo EU Taxonomy-Aligned Transition Bon del gruppo per un valore di 300 milioni di euro.

I dettagli dell’operazione

Il collocamento del Bond è stato organizzato e diretto da Goldman Sachs International, in qualità di sole bookrunner.

I proventi del Bond, con scadenza al 5 dicembre 2026 e una cedola annua del 3,375%, verranno utilizzati per finanziare progetti nella transizione energetica, e più precisamente i cosiddetti Eligible Projects definiti nel Sustainable Finance Framework pubblicato a novembre 2021, in linea con l’impegno strategico di Snam nella finanza sostenibile.

Le obbligazioni rientrano nell’ambito del Programma EMTN (Euro Medium Term Note) di Snam da 13 miliardi di euro e saranno quotate presso la Borsa del Lussemburgo.

Gli altri advisor legali

Dentons, che ha assistito Snam, ha agito con un team guidato da Piergiorgio Leofreddi, partner e head of Debt Capital Markets Group per l’Italia, coadiuvato dal trainee Edoardo Zeppilli.

Linklaters, che ha assistito Goldman Sachs, ha agito con un team guidato dalla counsel Linda Taylor, coadiuvata dalla managing associate Laura Le Masurier e dall’associate Laura Tarenzi. Gli aspetti fiscali sono stati curati dal socio Roberto Egori insieme alla managing associate Eugenia Severino e all’associate Francesca Scalabrini.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE