Gli in house di Moneyfarm nell’acquisizione di Profile Pensions
Moneyfarm, digital wealth manager operante in Italia e UK, si è avvalsa del supporto del team legale in house, guidato dal general counsel Andrea Bertoni (in foto), nell’acquisizione del 100% di Profile Financial Solutions Ltd (Profile Pensions), società di consulenza digitale basata in UK e specializzata nell’aggregazione e consolidamento di posizioni pensionistiche, con oltre un miliardo di euro di masse e 24.000 clienti.
I dettagli dell’operazione
L’operazione di acquisizione di Profile Pensions avverrà con un mix di cassa e azioni Moneyfarm. La componente in cassa sarà finanziata dagli attuali azionisti di Moneyfarm, in particolare da M&G plc, Poste Italiane, Cabot Square Capital, United Ventures e Fondazione di Sardegna. Conseguentemente, Smedvig Capital, principale azionista di Profile Pensions, diventerà azionista di minoranza di Moneyfarm. Il closing dell’operazione è previsto nel corso del primo semestre del 2023, previe le necessarie autorizzazioni delle autorità di vigilanza.
L’operazione segna un progresso significativo nel percorso di espansione internazionale di Moneyfarm che supera i 3,8 miliardi di euro di masse in gestione e i 115mila clienti a livello globale, affermandosi tra i leader nella gestione del risparmio con approccio digitale a livello europeo.
Gli altri advisor legali
Il team multidisciplinare di Linklaters, che ha ha assistito Moneyfarm coinvolgendo gli uffici di Milano e Londra, è stato guidato da: Emanuele Umberto Aurilia per i profili regolamentari; Fionnghuala Griggs per i profili corporate; Edward Chan per gli aspetti finance; Sam Lintonbonton per gli aspetti tax; Jonathan Ford per gli aspetti antitrust; Bradley Richardson per gli aspetti employment; Harry Eddis per gli aspetti regulatory UK.
I venditori sono stati assistiti da Goodwin.