Osborne Clarke sempre più vicino alla neutralità carbonica

A conferma del suo impegno verso la sostenibilità, lo studio legale Osborne Clarke ha conseguito la certificazione ISO 14064-1 per le sedi in Italia, obiettivo che rappresenta il punto di inizio di un percorso rigoroso e misurato per il raggiungimento della neutralità carbonica (o carbon neutrality).

La ISO 14064-1 rendiconta le emissioni di gas a effetto serra (GHG) delle organizzazioni e fornisce uno strumento concreto per pianificare una strategia di riduzione delle stesse. Lo studio – da tempo attivo nell’ideare e implementare iniziative di sostenibilità ambientale e sociale – avvia così una nuova fase centrata sulla misurabilità degli obiettivi e dei risultati.

“La rendicontazione su base annua ci permetterà di pianificare con maggiore consapevolezza gli obiettivi a breve e medio termine utili per contribuire all’impegno assunto dall’Unione europea per il conseguimento della neutralità carbonica entro il 2050 (Net-Zero by 2050) e in linea con gli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGS) delle Nazioni Unite”, ha spiegato Valeria Veneziano, ESG Champion responsabile per l’area environmental, aggiungendo: “Da questa prima analisi emergono indicazioni chiare: le emissioni derivano principalmente da fonti indirette, quali importazione di energia elettrica, viaggi di lavoro e pendolarismo. Un risultato che verosimilmente appartiene a tutto il settore e che ci invita a una riflessione comune: quale può essere una strategia, perseguibile in continuità con gli obiettivi di business, che non si esaurisca nell’acquisto di crediti di carbonio?”.

“Abbiamo obiettivi ambiziosi che ci accomunano a molti dei nostri clienti e in questo senso ci pongono quali interlocutori privilegiati per accompagnarli nei loro progetti di transizione verso modelli di business ESG”, ha spiegato Riccardo Roversi, managing partner e ESG Champion responsabile per l’area governance. “Un tema, questo, per il quale abbiamo già ricevuto importanti riconoscimenti anche da parte di directory internazionali”, ha concluso.

Questo progetto rientra nell’ambito di OC for Good – il programma che promuove l’impegno ESG di Osborne Clarke a livello internazionale.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE