PNRR: gli in house di CDP in prima fila per la filiera agroalimentare

Cassa Depositi e Prestiti ha redatto e sottoscritto con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MIPAAF) un accordo per il finanziamento di programmi di investimento rivolti alle filiere strategiche operative nel settore agroalimentare e agro-energetico, che dovranno essere sostenibili sotto il profilo ambientale e innovative dal punto vista tecnologico.

Ad occuparsi del suddetto accordo è stata la direzione legale di CDP con un team composto da Antonio Tamburrano (in foto), responsabile legale finanziamenti e garanzie, Maurizio Iaciofano, responsabile legale imprese, infrastrutture e istituzioni finanziarie, Andrea D’Agostino, responsabile legale imprese e istituzioni finanziarie, e dagli avvocati Sebastian Roberti e Claudia Senatore.

I dettagli dell’operazione

L’operazione prevede la concessione di finanziamenti agevolati da parte di CDP a valere sul Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti in ricerca (FRI), per un importo complessivo fino a 600 milioni di euro, in affiancamento a prestiti di pari importo e durata erogati dal settore bancario a condizioni di mercato e ad un contributo diretto concesso dal MIPAAF utilizzando fino a circa 800 milioni delle risorse del Fondo Complementare al Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR), per un totale di circa 2 miliardi di euro.

Gli advisor esterni

CDP si è fatta assistere dallo studio legale Gianni & Origoni ha assistito Cassa Depositi e Prestiti nella redazione e sottoscrizione della convenzione con il MIPAAF.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE