Gruppo Alcon, nuovo incarico per Stefania Amoruso
Nuovo incarico nel gruppo Alcon per Stefania Amoruso (nella foto). La professionista assume dal primo ottobre il ruolo di international legal & compliance executive director, head of competition law and strategic communications. Nel nuovo ruolo, Amoruso continuerà a riportare a Kerry Dailey, head legal & compliance international.
I DETTAGLI
Nella nuova posizione, Stefania Amoruso sarà responsabile della guida della funzione Legal and Compliance del Gruppo Alcon a supporto dei team internazionali che si occupano di chirurgia oculare e contattologia nonché della direzione marketing internazionale.
Inoltre, in qualità di Head of competition law for international, la professionista avrà la responsabilità primaria di tutte le questioni di diritto della concorrenza rilevanti per il Gruppo Alcon a livello internazionale. Con il nuovo ruolo, Amoruso assume anche la guida delle comunicazioni strategiche in ambito internazionale, contribuendo ad aiutare i dipendenti Alcon tramite contenuti strategici ed efficaci a svolgere il proprio ruolo nel rispetto dell’etica e dell’integrità.
IL PROFILO
Stefania Amoruso lavora in Alcon dal 2018 come Head of Legal & Compliance Italia e successivamente come Head of Legal & Compliance Growth and Export Markets and Alcon Pharmaceuticals Ltd.
Prima di entrare in Alcon, ha lavorato come Global Head of International Litigation e Antitrust in Pirelli, gestendo contenziosi strategici e internazionali per il Gruppo a livello mondiale e supportando il business nelle attività commerciali e nelle questioni antitrust.
In precedenza, Stefania Amoruso ha collaborato, in qualità di Senior Legal Counsel, in Eni, fornendo assistenza in diverse aree di attività nei settori oil & gas.
Prima di iniziare il percorso in house, la professionista ha lavorato per più di dieci anni in studi legali nazionali e internazionali. Amoruso ha anche collaborato per un anno come Assistente del Procuratore Generale dello Stato di New York presso l’Antitrust Bureau. Ha iniziato la sua carriera come trainee presso l’Unità Farmaceutica della Commissione Europea.