“Basket Bond di filiera” UniCredit-CDP, terza tranche: i legali
È stata perfezionata la terza emissione del “Basket Bond di filiera”, il programma da 200 milioni di euro complessivi che Cassa Depositi e Prestiti e UniCredit hanno lanciato per finanziare i piani di sviluppo in Italia e all’estero delle imprese appartenenti alle filiere strategiche dell’economia italiana.
I LEGALI
Il team legale interno di Cdp che ha lavorato all’operazione era composto da Antonio Tamburrano (nella foto), responsabile legale finanziamenti e garanzie, Maurizio Iaciofano, responsabile legale imprese, infrastrutture e istituzioni finanziarie, Andrea D’Agostino, responsabile legale imprese e istituzioni finanziarie, e da Sebastian Roberti e Claudia Senatore.
BonelliErede e Legance advisor legali esterni.
I DETTAGLI
La terza tranche da 25 milioni di euro riguarda, in particolare, sei imprese appartenenti al settore vitivinicolo e a quello della produzione e distribuzione cinematografica e televisiva le quali hanno emesso singolarmente altrettanti minibond di durata pari a sei anni, raccogliendo risorse utili a finanziare i rispettivi piani di investimento e sviluppo. Le sei aziende coinvolte sono Barone Ricasoli, Cantine Ermes, Cantine Paololeo, Mastropasqua International e Tenute Piccini (operanti nel settore vitivinicolo) e Minerva Pictures Group (operante nel settore della produzione e distribuzione cinematografica).
Con questa terza emissione il Basket Bond di filiera arriva a sostenere complessivamente, con 67 milioni di euro, 12 imprese: otto del settore vitivinicolo e quattro della produzione e distribuzione cinematografica e televisiva.
CDP e UniCredit, agendo in qualità di anchor investor dell’operazione, hanno sottoscritto ciascuna (la prima tramite l’investimento in titoli asset backed emessi da un veicolo di cartolarizzazione) il 50% dell’ammontare complessivo, così come era avvenuto nelle due precedenti emissioni del programma.