Enel lancia Sustainability-Linked Bond da 1 miliardo: gli in-house

Enel Finance International, società finanziaria di diritto olandese controllata da Enel, ha lanciato sul mercato Eurobond un Sustainability-Linked Bond rivolto agli investitori istituzionali per un totale di 1 miliardo di euro.

La nuova emissione – si legge in una nota della società – è legata al raggiungimento dell’obiettivo di sostenibilità di Enel relativo alla riduzione di emissioni dirette di gas serra (Scope 1), contribuendo all’obiettivo di sviluppo sostenibile (SDG) 13 (Lotta contro il cambiamento climatico) delle Nazioni Unite e in conformità con il Sustainability-Linked Financing Framework del Gruppo.

GLI IN HOUSE

Per Enel, attivo nell’operazione il team in house, in particolare con Simona Florio (nella foto, a sinistra), Marica Minnucci (nella foto, a destra), Andrea Santalco e Luca Nardini.

I DETTAGLI

L’emissione, garantita da Enel, ha ricevuto richieste in esubero per circa 2,4 volte, totalizzando ordini complessivi per un importo pari a circa 2,4 miliardi di euro e una partecipazione significativa di Investitori Socialmente Responsabili (SRI), consentendo al Gruppo di continuare a diversificare la propria base di investitori.

Alberto De Paoli, cfo di Enel, commenta: «Abbiamo lanciato un’ulteriore emissione obbligazionaria di grande successo, che dimostra ancora una volta come i modelli di business veramente sostenibili siano ricercati dal mercato, anche in tempi complessi come quelli che stiamo attualmente vivendo. Questa emissione, oltre ad aiutarci nel raggiungimento degli obiettivi di finanza sostenibile di Enel, supporta la realizzazione della nostra strategia, che rafforzerà l’approvvigionamento energetico a zero emissioni nei Paesi in cui operiamo. Stiamo dunque lavorando per creare valore a lungo termine per tutti i player coinvolti, in linea con i principi di Stakeholder Capitalism, nel percorso verso la creazione di una società decarbonizzata ed elettrificata che poggi le sue fondamenta sulla sicurezza di un’offerta energetica sostenibile».

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE