Nextalia nella maggioranza di First Advisory. Gli in house

Nextalia SGR ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione di una quota di maggioranza di First Advisory, piattaforma tecnologica di distribuzione di soluzioni assicurative per il mercato del wealth management.

GLI ADVISOR

Per Nextalia, il deal è stato coordinato da Benedetta Volpi (nella foto), responsabile Legale & Compliance della società.

Nell’ambito dell’operazione, Nextalia si è avvalsa dell’assistenza dello studio Chiomenti per gli aspetti legali corporate, di Latham & Watkins come financing legal advisor e di KPMG Corporate Finance per la financial, tax & business due diligence. Riello Investimenti Partners SGR si è avvalsa dell’assistenza di Gianni & Origoni per gli aspetti legali.

I TEAM

Il team legale di Nextalia è stato affiancato da Chiomenti per gli aspetti legali corporate e tax e structuring con un team multidisciplinare composto dal partner Luigi Vaccaro, con il senior associate Tommaso Caciolli e la associate Sara Chafik per gli aspetti societari, il partner Massimo Antonini con la senior associate Elisabetta Costanza Pavesi per gli aspetti tax e structuring e il socio Alessandro Portolano con l’associate Valeria Aurora Lassini per gli aspetti regolamentari. 

LCA Studio Legale ha assistito alcuni investitori e i manager nella vendita e nel reinvestimento nella società accanto a Nextalia, con un team composto dai partner Roberto de Bonis e Riccardo Sismondi e dalla senior associate Claudia Barone. 

Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito Riello Investimenti Partners SGR con un team guidato dal partner Alberto Nanni.

Giovannelli e Associati ha assistito il veicolo comune degli investitori finanziari controllato da Riello Investimenti Partners SGR con un team corporate-tax composto dai partner Fabrizio Scaparro e Eugenio Romita, dal senior associate Antonello Lops e dall’associate Giulia Sannino.

L’ACCORDO

First Advisory è attualmente detenuta dai quattro soci manager (i fondatori Massimiliano Merlo e Giuseppe Frascà, oltre a Lorenzo Fanti e Renato Lot) e da Riello Investimenti Partners SGR, che a maggio 2020 attraverso il Fondo di Private Equity Italian Strategy e in compartecipazione con un club di investitori di minoranza ne aveva acquisito il controllo.

Una volta completata l’operazione, Nextalia deterrà una quota pari al 60%, Riello Investimenti Partners SGR uscirà integralmente dall’azionariato, mentre il 40% del capitale sarà detenuto dai soci manager e da attuali investitori, i quali reinvestiranno nella società accanto a Nextalia alla luce delle eccellenti performance della società e del grande potenziale di crescita nei prossimi anni. 

LE DICHIARAZIONI

Francesco Canzonieri, amministratore delegato di Nextalia, ha dichiarato: «L’acquisizione di First Advisory – la seconda operazione annunciata da Nextalia in poche settimane – è perfettamente coerente con la nostra strategia di investimento. First Advisory è una insurtech di eccellenza nel tessuto imprenditoriale italiano, leader di mercato nei business services ad alto contenuto tecnologico ed elevato potenziale di crescita, guidata da una forte squadra manageriale. Sono estremamente orgoglioso che Nextalia possa supportare First Advisory in questa nuova fase di sviluppo, accelerandone il percorso di creazione di valore attraverso investimenti in tecnologia, capitale umano ed acquisizioni, anche grazie al network distintivo di relazioni di Nextalia e al supporto del nostro Strategic Advisory Board».

Massimiliano Merlo, founding partner di First Advisory, ha commentato: «Nextalia è senza dubbio il miglior partner per First Advisory, grazie al network unico di relazioni ed alla profonda conoscenza del settore dei financial services ad alto contenuto tecnologico. Nextalia potrà supportare il nostro ambizioso piano di crescita e trasformazione in un polo aggregatore a livello europeo, un obiettivo in cui crediamo fermamente, come dimostrato dalla decisione di reinvestire nel progetto».

Nicola Riello, presidente di Riello Investimenti Partners SGR, ha dichiarato: «L’obiettivo che ci eravamo proposti con il nostro ingresso in First Advisory era di supportarne il processo di crescita e di consolidamento, in meno di due anni dall’investimento, sono molto orgoglioso dei progressi registrati dalla società e dalla velocità di esecuzione della strategia, resa possibile da un managment team estremamente capace e competente».

frabon

SHARE