Bip cresce negli Stati Uniti. I legali
Bip,multinazionale di consulenza, ha finalizzato l’acquisizione di Monticello Consulting Group, società globale attiva nel campo dei servizi finanziari e di consulenza gestionale, con sede a New York.
Fondata nel 2004, Monticello Consulting Group, è attiva nel settore dei servizi finanziari e principale società di consulenza nel segmento dei capital markets.
L’operazione
L’operazione garantisce quindi a Bip di arricchire ulteriormente la propria offerta negli Stati Uniti – dove il gruppo è già presente dal 2015 – e di consolidarla grazie all’esperienza maturata negli anni da Monticello nella consulenza nell’ambito dei servizi finanziari e della digital transformation.
A seguito dell’acquisizione saranno infatti oltre 150 i professionisti del gruppo Bip negli Stati Uniti, rafforzando così la capacità della multinazionale di consulenza di servire grandi organizzazioni attive nell’area per supportarne la crescita digitale, oltre che di proseguire nella propria espansione internazionale.
Attraverso quest’operazione, Bip prevede di assumere ulteriori 50 professionisti entro la fine del 2022.
Andrea Airaghi, managing partner m&a di Bip, Giorgio Gristina, managing director di Bip Usa, e Will Morgan, ceo di Monticello, guideranno lo sviluppo del business negli Stati Uniti.
Con un fatturato globale di 347 mln di euro al 30 settembre 2021, Bip conta oggi oltre 4mila professionisti nei principali paesi europei, americani e mediorientali.
L’acquisizione di Monticello, ulteriore tassello della strategia di crescita internazionale del Gruppo Bip avviata ormai da anni e che segue le più recenti in Sud America e Regno Unito, è la prima operazione dall’ingresso del fondo di private equity CVC Capital Partners, azionista di maggioranza del Gruppo dal 2021.
Le prossime operazioni previste avranno luogo in Francia, Germania, UK e Brasile.
I legali
Della due diligence legale e della redazione di tutti i documenti contrattuali dell’operazione, si è occupato il group general counsel di Bip Lodovico Bianchi Di Giulio (nella foto) con lo studio Cozen O’ Connor, con un team guidato da Christian Moretti (partner e vice chair, international practice) e Beatrice Bottini (senior associate).
PwC, con un team multidisciplinare italiano e Us guidato da Giuseppe Rana (partner deals)e composto da Joseph Gehring (senior manager), Gabriella Melacca (manager), Luigi Farago (associate), Nicola Broggi (partner m&a tax)e Alessandro Campione (director m&a tax), ha svolto la due diligence in merito agli aspetti finanziari, contabili e fiscali.
Nell’operazione Bip è stata assistita in qualità di advisor finanziario da Equita Sim, con un team guidato da Simone Riviera (deputy head of investment banking) e composto da Giulio Godi (director) e Leone Iaboni (analyst).