Sopra Steria assume e punta su giovani e laureate Stem
Sopra Steria, multinazionale francese della consulenza, servizi digitali e sviluppo software, annuncia l’inserimento di 300 persone, con l’obiettivo di crescere in Italia, dove ha sette sedi. Con le assunzioni previste, l’organico si amplierebbe di oltre il 30 percento.
L’attenzione ai giovani, e in particolare alle studentesse Stem – si legge in una nota – rimane una delle priorità dell’azienda che oggi conta il 30% dei suoi dipendenti con un’età media sotto i 30 anni. Sopra Steria Italia, guidata dall’ad Stefania Pompili (in foto, a sinistra), si impegna ad assumere sempre più talenti femminili per portare la quota di donne nell’organico dall’attuale 30% al 40% entro il 2025.
«Oggi la trasformazione in atto della quale siamo protagonisti a fianco dei nostri clienti ci spinge a un’evoluzione costante dei processi e a una sperimentazione continua delle nuove tecnologie. Questo non può che passare dalla costruzione di competenze sempre più trasversali delle nostre persone e dei loro percorsi di crescita, garantendo un ambiente di lavoro positivo, inclusivo e rispettoso del worklife balance», ha affermato l’ad, Stefania Pompili.
La società fa sapere di puntare sui giovani, attraverso una formazione continua già dal primo giorno di ingresso in azienda. Oggi – si legge nella nota – sono 80 i progetti di stage retribuiti attivi, della durata di sei mesi e finalizzati all’assunzione.
«Per i nuovi talenti, sono state ridisegnate le fasce retributive, prevedendo un primo aumento già dopo 12 mesi, in caso di performance positive. L’attenzione al percorso professionale prevede di dare priorità alla crescita interna prima di aprire nuove posizioni e di fornire valutazioni semestrali alle risorse così da seguirle passo dopo passo. Stiamo inoltre lavorando molto sull’inserimento di un sempre maggior numero di professioniste in azienda, obiettivo non facile considerando il tasso particolarmente basso di ragazze con lauree Stem», ha dichiarato Alessia Ventrella (in foto, a destra), responsabile delle Risorse Umane di Sopra Steria.