Italgas compra il 100% di Depa Infrastructure. I legali

Italgas ha sottoscritto il contratto d’acquisto del 100% di Depa Infrastructure in possesso di Hellenic Republic Asset Development Fund (Hradf) ed Hellenic Petroleum (Helpe), per un corrispettivo di 733 milioni di euro.

L’accordo è stato firmato dall’amministratore delegato di Italgas, Paolo Gallo, e dal ceo di Italgas Reti, Pier Lorenzo Dell’Orco, dal ceo di Hradf, Dimitris Politis, dal general manager of Strategic Planning and Group Development di Helpe, George Alexopoulos, dal group general counsel di Helpe, John Apsouris, a seguito della conclusione della gara per la privatizzazione di Depa Infrastructure e all’individuazione, avvenuta lo scorso 9 settembre da parte di Hradf e Helpe, di Italgas quale preferred bidder dell’operazione.

Gli aspetti legali del dossier sono stati seguiti per Italgas dal general counsel Alessio Minutoli (nella foto) e da Maria Carmela Macrì, Valentina Piacentini, Camilla Dejana, Alfredo Ligotti e Laura Angela Lombardini. La squadra è stata affiancata dai legali esterni Milbank e Karatzas.

Il perfezionamento dell’acquisizione è subordinato al verificarsi di alcune condizioni, quali l’approvazione dell’operazione da parte dell’autorità di vigilanza greca Rae e il clearing dell’autorità antitrust greca Hcc.

Depa Infrastructure detiene attualmente il 51% di Thessaloniki – Thessalia Gas Distribution, il 100% di Attiki Natural Gas Distribution Single Member Company S.A. e il 100% di Public Gas Distribution Networks S.A., i tre principali player della distribuzione del gas in Grecia, che gestiscono complessivamente 6.900 chilometri di rete e 509mila punti di riconsegna attivi.

L’operazione sarà finanziata interamente da Italgas ricorrendo a linee di finanziamento committed.

ilaria.iaquinta@lcpublishinggroup.it

SHARE