Maria Luisa Vara

Azora acquisisce Bluserena

Azora, gestore immobiliare di private equity europeo con sede a Madrid, ha acquisito Bluserena, il secondo operatore di resort in Italia, dalla famiglia Maresca.

L’acquisizione è stata completata per conto dell’ultimo fondo di ospitalità paneuropeo di Azora, Azora European Hotel & Lodging.

Fondata nel 1985 da Carlo Maresca, Bluserena gestisce un portafoglio di 13 hotel, di cui otto di proprietà. Gli hotel sono dislocati nelle principali località turistiche costiere italiane, tra cui Sardegna, Sicilia, Puglia, Abruzzo, Piemonte e Calabria.

Il portafoglio è di oltre 4.200 chiavi ed è composto da undici hotel di categoria 4 stelle e due resort di categoria 5 stelle con pensione completa e offerte all-inclusive, spiagge attraenti e una vasta gamma di servizi di intrattenimento, tra cui piscine, impianti sportivi e club per bambini e giovani.

L’operazione prevede l’acquisizione della piattaforma operativa Bluserena, che continuerà ad essere localizzata a Pescara (Abruzzo).

L’obiettivo dell’operazione è rafforzare il marchio Bluserena attraverso un programma di investimenti da 30 milioni di euro per riposizionare le strutture e migliorare la soddisfazione dei clienti. Allo stesso modo, la crescita dell’azienda nel mercato italiano sarà rafforzata attraverso nuove acquisizioni di hotel e nuovi contratti di locazione e gestione per consolidare la sua posizione di attore leader nel paese.

Cbre, in qualità di advisor finanziario esclusivo, e Chiomenti, in qualità di legal counsel, hanno assistito Carlo Maresca. BonelliErede ha assistito Azora in qualità di legal counsel.

Il team legale di Azora è stato guidato dalla general counsel Maria Luisa Vara (nella foto). La squadra è stata assistita da BonelliErede, per cui ha agito un team guidato dal partner Alessandro Balp.

Leggi la notizia su Iberian Lawyer

ilaria.iaquinta@lcpublishinggroup.it

SHARE