Ntt Data conferma impegno zero pay gap
In occasione della giornata dell’equal pay day, istituita dall’Unione Europea per promuovere la sensibilizzazione verso il problema della disparità di retribuzione tra generi, Ntt Data, multinazionale giapponese attiva nel settore dell’it, conferma ancora una volta l’impegno nel raggiungimento della piena parità retributiva. Dal 2018, infatti, l’azienda ha totalmente azzerato il Pay Gap tra gli stipendi dei propri dipendenti.
Gli obiettivi che guidano da sempre l’operato di Ntt Data sono la volontà di incentivare l’inclusione sociale e promuovere la parità di genere.
Ancora oggi, secondo i dati dell’Unione Europea, un’ora di lavoro di una donna vale in media il 14,1% in meno rispetto a quella di un uomo. In Italia questo divario è al 5%, ma se guardiamo all’overall pay gap, che tiene conto non solo dei guadagni orari, ma anche di ore retribuite e tasso di occupazione, il valore sale al 44%.
«Ci auguriamo che la nostra positiva esperienza per eliminare il divario salariale tra donne e uomini al nostro interno possa ispirare un’azione responsabile più diffusa in Italia. In NTT DATA abbiamo una cultura fortemente orientata alla responsabilità sociale d’impresa e siamo da sempre attenti nel promuovere l’equità a tutti i livelli», ha dichiarato Anna Amodio, svp e head of human resources Ntt Data Italia.
A rafforzare le azioni di corporate social responsibility di Ntt Data è la certificazione SA8000, ottenuta quest’anno dalla società, che attesta l’adesione a standard internazionali nel rispetto dei diritti umani, del diritto del lavoro, degli standard di sicurezza sul lavoro e nella tutela contro lo sfruttamento minorile.