IGD e ICG siglano accordo per la cessione di un portafoglio di iper e supermercati. Gli in house
Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ (IGD) ha siglato con la società di asset management ICG’s Sale & Leaseback Fund (ICG) un accordo per la cessione di un portafoglio di ipermercati e supermercati per un valore pari a 140 milioni di euro. L’operazione verrà finalizzata entro il 25 novembre 2021.
Si tratta di un portafoglio composto da 5 ipermercati (a Livorno, Schio, Lugo, Pesaro e Senigallia) e 1 supermercato (a Cecina), che genera intorno a 7,7 milioni di euro di ricavi d’affitto annui netti, con contratti di lunga durata. Tutti gli immobili ceduti sono “stand alone”, quindi non collegati a gallerie di proprietà IGD. Ciò a conferma della strategia del Gruppo di prediligere la piena proprietà del centro commerciale (galleria + ipermercato), che consente maggiore flessibilità e velocità nel rispondere ai cambiamenti del contesto e alle necessità degli operatori.
GLI IN HOUSE
All’operazione ha lavorato anche l’ufficio legale interno di IGD, che rientra sotto la direzione Amministrazione, affari legali e societari guidata da Carlo Barban (nella foto). In particolare, sono state coinvolte Silvia Di Donato e Giulia Ventura Masi.
L’OPERAZIONE
ICG e IGD costituiranno un fondo di investimento immobiliare chiuso (REIF di diritto italiano) gestito da Savills Investment Management SGR nel quale verranno apportati gli immobili. ICG deterrà il 60% delle quote e IGD il restante 40%. L’obiettivo è valorizzare ulteriormente il portafoglio nei prossimi anni e venderlo sul mercato alle migliori condizioni possibili.
Al netto della quota reinvestita nel fondo, IGD incasserà dalla cessione circa 112 milioni di euro al momento del closing, previsto nel quarto trimestre 2021. La transazione è condizionata all’ottenimento di un finanziamento per almeno il 50% del valore degli asset.
LE DICHIARAZIONI
«I proventi della dismissione – ha dichiarato Claudio Albertini, amministratore delegato di IGD – ci permettono di ridurre sensibilmente il Loan To Value e di ottenere risorse finanziarie a copertura delle future esigenze a tutto il 2022. Ipotizzando non ci siano nuove restrizioni legate a un peggioramento del quadro sanitario, anche alla luce dei buoni andamenti operativi e delle prospettive per i prossimi mesi, riteniamo che si siano creati i presupposti per tornare a distribuire nel 2022 un dividendo ai nostri azionisti, come auspicavamo».
Chad Brown, investment director of sale & leaseback presso ICG, ha dichiarato: «Per ICG si tratta di un attraente accordo, supportato da solidi andamenti commerciali e dai sottostanti fondamentali di settore. Gli investimenti immobiliari nella distribuzione alimentare sono un target chiave per il fondo Sale & Leaseback e continueremo a cercare attivamente opportunità in tutta Europa. Siamo lieti di iniziare la collaborazione con IGD e i conduttori degli immobili».