Sostenibilità e innovazione: le sfide per i giuristi d’impresa

Innovazione e sostenibilità sono i due grandi temi da cui sono partiti i lavori dell’Inhousecommunity Day 2021. Si tratta per i giuristi d’impresa di due argomenti cardine, destinati a tracciare lo sviluppo della professione e la catena di valore creato in azienda dalla direzione legale.

Innovare significa riconoscere anzitempo le tendenze, rispondere con prontezza agli eventi straordinari, anticipare le esigenze del business e, con lungimiranza, portare luce sulle nuove opportunità. Ma significa anche essere disposti ad abbandonare lo status quo, rivedere l’organizzazione, i processi e aprirsi a nuovi strumenti tecnologici per accrescere l’efficienza del servizio offerto.

La sostenibilità è entrata nei valori delle aziende, di cui i giuristi, al pari degli altri dirigenti, devono farsi portavoce. In più, l’ondata regolamentare che interessa la materia chiama all’azione gli avvocati, chiedendo loro di garantire l’aderenza alle previsioni di legge e perché no di progettare programmi che li superino, come fatto per la compliance 231 e la privacy.

Innovazione

«Quando parliamo di innovazione la mente vola subito al progresso scientifico e allo sviluppo tecnologico – dichiara Raimondo Rinaldi, presidente emerito Aigi – associazione italiana giuristi d’impresa – ma innovare significa rinnovarsi, prendendo in considerazione le sollecitazioni che vengono dal mondo esterno per cercare nuovi modi di operare. L’ascesa della Cina o la sfida del cambiamento climatico, ad esempio, sicuramente influenzeranno i modelli di business delle aziende». La sfida per i giuristi d’impresa, conferma, sarà duplice: avvantaggiarsi degli strumenti che facilitano il lavoro dell’ufficio legale, sotto gli aspetti gestionale e professionale, anche per rispondere all’esigenza diffusa di contenere i costi; e accompagnare e facilitare i nuovi percorsi intrapresi dalle imprese, verificandone la fattibilità, nel rispetto dei principi ESG.

CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

SHARE