Premiate al Four Seasons di Milano 27 aziende del settore Food & Beverage in occasione dell’ottava edizione del
Save the Brand, evento organizzato da LC Publishing Group – con la sua testata digitale Foodcommmunity.it – dedicato agli imprenditori italiani e vere eccellenze del
Made in Italy nel settore
Food & Beverage che si sono distinte per il valore che sono riuscite a creare intorno al proprio marchio.
Il momento di celebrazione è stato preceduto dalla tavola rotonda “
La sfida ESG per l’agroalimentare Made in Italy” moderata da
Nicola Di Molfetta, Editor in Chief di LC Publishing Group (Foodcommunity.it e MAG) che ha visto la partecipazione di
Raffaele Boscaini, Marketing Director di Masi,
Piercristiano Brazzale, AD di Brazzale,
Elena Carpani, Associate Partner di EY,
Francesco Nobili, Partner di Biscozzi Nobili Piazza,
Manuela Polli, Corporate Strategy & Development di Fratelli Polli,
Francesco Vena, Consigliere Delegato di Lucano 1894,
Cristina Ziliani, Responsabile Comunicazione e relazioni esterne di Guido Berlucchi & C.
Selezionate dalla redazione di
Foodcommunity.it e dal
Centro Ricerche di LC Publishing Group, sono state premiate quelle aziende che, per performance economica, innovazione di prodotto, attenzione alla sostenibilità, livello di internazionalizzazione, espansione a nuovi mercati esteri, apertura del capitale a nuovi investitori, innovazione e strategie di branding e comunicazione sono arrivate ad essere veri protagonisti del settore. Altri criteri che hanno portato queste aziende nel mercato del food a distinguersi sono state la qualità del prodotto, lo sviluppo di piani di investimento, la capacità di previsione dei trend della domanda, l’attenzione alla filiera.
Fra le aziende premiate nelle precedenti edizioni del Save The Brand:
Acetaia Giusti,
Ca’ del Bosco,
Cantine Ferrari, Cedral Tassoni, Distilleria Castagna, Fileni, Fratelli Polli, Galbusera, Masi Agricola, Mutti, Noberasco, Nonno Nanni, Pastificio Rana, Venchi e molti altri.
L’evento è stato organizzato da
Foodcommunity in collaborazione con
A&A,
Biscozzi Nobili Piazza e
EY.
Di seguito, l’elenco di tutti i vincitori della serata, con relative motivazioni.
BRAND HERO
Lucano 1894
L’amaro vestito da aperitivo comincia ad affermarsi sfruttando il made in Italy e diventando ingrediente protagonista per la mixology, soprattutto all’estero. In 125 anni e guidata dalla terza generazione è diventata una tra le più importanti aziende nazionali nella produzione e commercializzazione degli spirits.
RISING STAR
Podere La Pace
La realtà si è fatta largo tra le storiche cantine con uve internazionali, esclusività del brand e partner ambassador.
SVILUPPO SOSTENIBILE
Riso Gallo
Negli ultimi anni l’azienda si è distinta per l’innovazione di packaging e azioni mirate alla gestione sostenibile degli scarti organici di produzione registrando, inoltre, una buona crescita di fatturato.
BRAND STORICO
Berlucchi
L’azienda dello startupper ante litteram Ezio Ziliani ha compiuto 60 anni. Ha sdoganato il consumo di bollicine italiane di qualità rendendo la Franciacorta una delle zone vitivinicole italiane più apprezzate.
BRAND STORICO
Rossi d’Angera
Ancora oggi gestita dalla famiglia fondatrice, alla sesta generazione, produce circa 150mila bottiglie l’anno tra grappe, gin, bitter, vermouth, amari e altri liquori. Nel 2020 l’azienda ha intrapreso il rilancio con un nuovo partner industriale.
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Tonitto 1939
L’azienda ligure, negli ultimi anni, è passata da un percorso di internazionalizzazione del marchio – aprendosi anche agli Usa – a una trasformazione digitale all’interno di un processo di industria 4.0.
PERFORMANCE ECONOMICO-FINANZIARIA
Pinsalab
La giovane realtà produttiva di pinse artigianali ha registrato una crescita economica e strategica importante puntando su ingredienti premium e innovazione.
VALORIZZAZIONE E SVILUPPO DEL BRAND
Birrificio L’Orso Verde
Lo storico birrificio artigianale di Busto Arsizio ha rinnovato la propria immagine – con nuovo logo ed etichette – per essere più competitiva e aprirsi anche al mercato estero.
VALORIZZAZIONE E SVILUPPO DEL BRAND
Clas Pesto
L’azienda ligure ha investito in innovazione e ricerca e sviluppo. Con un processo produttivo integrato e un controllo diretto sull’intera filiera del basilico, produce pesto per i principali marchi dell’industria e le insegne della gdo, esportando il 90% del prodotto.
BRAND EXPERIENCE
Fratelli Carli
Al modello di vendita diretta, l’azienda ligure ha affiancato, negli ultimi anni, numerose boutique monomarca regalando una vera e propria esperienza e rafforzando il brand.
MARKETING E DISTRIBUZIONE
Icat Food
Tra le imprese storiche d’Italia e alla quinta generazione rappresenta la qualità delle conserve ittiche. Il sup brand Angelo Parodi, con più di 50 referenze in gamma, commercializzato in gdo e normal trade, ha lanciato recentmente un canale e-commerce.
MARKETING E DISTRIBUZIONE
Vergani
Da bottega artigiana alla produzione industriale, l’azienda è rimasta l’unica a produrre panettoni a Milano, su larga scala, innovando la tradizione.
MARKETING E DISTRIBUZIONE
Fiorucci
Nuovo volto e visione all’insegna del rafforzamento del brand, dell’espansione nel Nord Italia e di nuovi canali di vendita e referenze.
MARKETING E POSIZIONAMENTO
Bodrato Cioccolato
Dalla bottega ai migliori punti vendita gourmet. Confezioni e prodotti diventano un cult di lusso e si posizionano nel segmento premium del cioccolato, destinati per l’80% al mercato interno.
RICERCA E SVILUPPO
Brazzale
Sempre attenti a ricerca e sviluppo, ha investito in un centro di ricerca scientifica con l’obiettivo di valorizzare il ruolo del latte e dei derivati e approfondirne la conoscenza scientifica sotto l’aspetto nutrizionale, ambientale, sociale ed economico.
MARKETING E COMUNICAZIONE
Felicia
Con la campagna “Alimentiamo l’Ottimismo”, Felicia promuove un modo di alimentarsi sano, naturale e consapevole confermandosi protagonista di una nuova era dell’alimentazione healthy.
VALORIZZAZIONE DELLA FILIERA ITALIANA
Levoni
La famiglia Levoni da oltre 110 anni è sinonimo di salumi di alta qualità. La quarta generazione continua a garantire l’ottima qualità storica grazie al rigoroso controllo della filiera, che certifica il benessere animale e le sue origini 100% italiane, grazie ad un organismo di verifica internazionale.
VISIONE STRATEGICA
Gruppo Lunelli
La recente operazione messa a segno conferma la volontà del Gruppo Lunelli di valorizzare il patrimonio produttivo del Paese e creare un polo dell’eccellenza del bere, ambasciatore nel mondo dello stile di vita italiano.
INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
Tasca d’Almerita
Si impegna nella ricerca di pratiche agricole ed enologiche virtuose sostenendo la protezione ambientale e la tutela della biodiversità anche con SOStain, programma green per la viticoltura siciliana.
INNOVAZIONE DI PRODOTTO
Masi Agricola
Ha lanciato sui mercati internazionali due vini biologici interpreti di una rinnovata visione di sostenibilità. Un progetto che si basa una produzione “per sottrazione” che minimizza l’intervento dell’uomo sulla natura.
INNOVAZIONE DI PRODOTTO
Venchi
Ha investito in nuove ricette per raccontare la storia del cacao, in un’ottica anche di sostenibilità, attraverso bevande, sorbetto e gelato proposti nelle nuove cioccogelaterie.
VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Caparzo
È forte il legame con il territorio riconosciuto e amato in tutto il mondo anche grazie alla cantina e l’export del suo vino.
SVILUPPO DELL’EXPORT
Caffè Trucillo
Con 71 anni di storia, la torrefazione campana insegna l’arte dell’espresso ed è oggi presente in 40 Paesi. Con il 60% di export dopo gli Emirati Arabi è la voglia degli Stati Uniti.
SPORT FOOD
Adea
Azienda leader da oltre 80 anni nel mercato della distribuzione e produzione di ingredienti, miscele e semilavorati per l’industria alimentare, dopo aver consolidato la propria posizione di leadership in ambito B2B, recentemente si è distinta per essere distributore esclusivo per l’Italia di Palatinose, lo zucchero a lento rilascio e a basso indice glicemico.
COMMERCE E COMUNICAZIONE SOCIAL
Centro Carni Rigamonti
Centro Carni Rigamonti, durante questo periodo di pandemia, ha saputo distinguersi, aumentando notevolmente la propria comunicazione social grazie al lancio di programmi di ricette semplici e di facile attuazione consentendo così una crescita dell’e-commerce.
E-COMMERCE
Lucano 1894
Il Gruppo Lucano, giunto alla quarta generazione, con l’ambizione di diventare un grande polo mondiale degli spirit, ha saputo implementare progetti di marketing legati all’e-commerce, rinnovando, nel solco della tradizione, la sua capacità di essere sempre un’eccellenza del settore.
LEADERSHIP
Fratelli Polli
La sesta generazione, al femminile, guida l’azienda di conserve vegetali e condimenti, innovatrice per tradizione e con 150 anni di storia. Le donne proprietarie l’hanno managerializzata investendo sul lavoro di squadra e sull’estero.