Safilo e Coventya siglano partnership strategica. I legali
Safilo investe sulla sostenibilità e sull’innovazione di processo siglando una partnership strategica con Coventya.
A seguito dell’accordo – si legge in una nota – Safilo «sarà il primo player del settore eyewear a utilizzare in esclusiva ‘Metallo X’, il nuovo innovativo brevetto Coventya che permette di ridurre del 90% l’utilizzo di metalli preziosi nei trattamenti galvanici per la produzione di montature da vista e da sole».
I legali
Gli aspetti legali dell’operazione sono stati seguiti, lato Safilo, dal team legale interno guidato da Katia Buja, group general counsel, nella persona di Cristiano Pivato (nella foto) legal manager.
L’accordo
Il materiale ‘Metallo X’ sarà introdotto nello stabilimento di Longarone e permetterà a Safilo di ridurre notevolmente l’uso e il consumo di palladio, metallo estremamente prezioso e raro data la sua scarsità in natura. Questa soluzione contribuirà quindi a un minor sfruttamento del suolo per il reperimento, in particolare, di metalli preziosi con un conseguente minor impatto della produzione in termini di sostenibilità ambientale. ‘Metallo X’ sarà utilizzato nelle collezioni Safilo prodotte in Italia a partire dalla collezione agosto 2021.
L’utilizzo di ‘Metallo X’ nei processi produttivi Safilo è un’ulteriore evoluzione dei processi di produzione sostenibili lanciati negli scorsi anni con i trattamenti galvanici nickel-free, grazie ai quali il Gruppo ha eliminato l’uso del nichel, un metallo bianco-argento che viene tradizionalmente impiegato nei trattamenti galvanici di rifinitura degli occhiali, garantendo al contempo standard di eccellenza del prodotto ancora più alti grazie alle nuove tecnologie impiegate.