Al via la Legalcommunity Week, la prima giornata
Si è ufficialmente aperta la Legalcommunity Week 2021. La rassegna di eventi, che durerà dal 5 al 9 luglio, è giunta alla quinta edizione e, dopo la pausa forzata del 2020, torna quest’anno con un programma ricco di convegni, tavole rotonde e conversazioni tra i principali operatori nel mercato legale.
La Legalcommunity Week 2021 si è aperta alla Fondazione Stelline di Milano con la conferenza di apertura sul tema “Innovation and Artificial Intelligence”. Ad aprire i lavori. i saluti di Aldo Scaringella, managing director di LC Publishing, Roberto Tasca, assessore al bilancio e al demanio del comune di Milano, Vinicio Nardo, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, e Alessandra Bini, responsabile Lombardia-Liguria di AIGI. Saluti a cui ha fatto seguito un keynote speech di Carlo Gagliardi, managing partner di Deloitte Legal, e una demo sulle tecnologia di intelligenza predittiva di Andrea Ricotti, global channel sales manager di Expert AI.
Dopo un rapido coffee break, è stata la volta della prima tavola rotonda della settimana, intitolata “Technology and Justice Reform”, introdotta e moderata da Nicola di Molfetta, editor-in-chief di Legalcommunity e autore di Lex Machine. Ricco il parterre di speaker coinvolti: Alessandra Bini, senior counsel e head of legal di IBM Italy; Marco Ditta, executive director e head of group data office department di Intesa Sanpaolo; Elmar Buth, general counsel healthcare business EMEA di 3M; Carlo Gagliardi, managing partner di Deloitte Legal; Maurizio Mencarini, vicepresidente ed EMEA channel sales director di Expert AI; e Ines Pisano, membra del consiglio del Tar Lazio e responsabile dei sistemi informatici per la giustizia amministrativa.
Dopo il lunch break, il programma della giornata è proseguito alle ore 14, sempre dalla Fondazione Stelline di Milano, con una seconda tavola rotonda, intitolata “From Light Banking to Instant Insurance: Rules for New Products and Processes”. Ad offrire le loro testimonianze dirette sui mondi del fintech e dell’insurtech, sotto la moderazione di Valerio Lemma e Giangiacomo Olivi, rispettivamente counsel banking&finance e partner IP & Technology di Dentons, i seguenti speaker: Serena Auletta, co-founder e ceo di 2meet2biz; Bianca Del Genio, head of legal and strategic projects di Nexi; Antonella Grassigli, ceo e co-founder di Doorway Società Benefit; Giovanni Lombardi, general counsel di Illimity Bank; Claudio Pacella, ceo/coo di Centro Finanziamenti e ceo di 65Plus; Simone Ranucci Brandimarte, presidente dell’Italian Insurtech Assiciation; Anna Raschi, business operation amanger di Opstart.it; ed Enrico Vanin, ceo di AON e AON Advisory and Solutions.
I lavori della prima giornata di Week si sono conclusi con una terza tavola rotonda, stavolta a tema “Influencer Marketing”. Dalle 16, sotto la moderazione di Francesca Corradi, editor di Foodcommunity, a discutere del tema sono stati Gilberto Cavagna di Gualdana, partner di Andersen; Nicola Lopez, general counsel di Procter & Gamble Italia; Francesco Marconi, partner di Andersen e Denisse Giselle Roman, influencer.